Home / Corsi / Pet care / Corso di Toelettatore
indice del corso

Corso di Toelettatore

Parte pratica del corso in un’azienda convenzionata con noi, nella tua zona di residenza, dove potrai imparare sul campo e fare esperienza.

Durata: 60 ore
Moduli: 3
ImageCategoria: Pet care
Lingua: Italiano

Diventare toelettatore non significa solo prendersi cura dell’estetica di cani e gatti, ma contribuire al loro benessere e alla loro salute. La figura del toelettatore oggi è sempre più richiesta e riconosciuta come parte integrante del mondo della cura degli animali domestici.

Il toelettatore è un professionista specializzato nella cura igienica ed estetica degli animali domestici, in particolare cani e gatti. Attraverso spazzolatura, bagno, taglio del pelo, pulizia delle orecchie e delle unghie, il toelettatore aiuta a mantenere gli animali sani e in ordine, rispettando le caratteristiche specifiche di ogni razza.

Imparare da autodidatti può portare a errori costosi e dannosi per l’animale. Un corso professionale di toelettatura ti offre:

  • Formazione pratica su diverse razze, tipi di pelo e tecniche di taglio;
  • Conoscenze teoriche su anatomia, comportamento animale e igiene;
  • Competenze professionali per lavorare in centri specializzati, studi veterinari, allevamenti o avviare un’attività in proprio.

Perché scegliere il nostro corso?

Perché uniamo esperienza, passione e metodo, offrendoti una formazione completa, pratica e riconosciuta, pensata per trasformarti in un vero professionista della toelettatura, pronto ad affrontare il mondo del lavoro fin dal primo giorno.

Step

Ti accompagniamo dalla formazione al lavoro

1
Formazione teorica

Formazione teorica

2
Stage garantito

Stage garantito

3
Colloqui di lavoro

Colloqui di lavoro

4
Inizia il tuo futuro

Inizia il tuo futuro

Info

  • Parte teorica 60 ore
  • Parte pratica Minimo 2 mesi
  • Garanzia di profitto
  • Possibilità di inserimenti formativi pratici in aziende e strutture della propria zona di residenza

Moduli

Le materie del
Corso di Toelettatore

  • Anatomia del pelo: differenze tra pelo corto, lungo, liscio, riccio, ruvido
  • Razze e motivazioni
  • Attrezzature e strumenti in toelettatura: panoramica generale strumenti/macchinari di toelettatura
  • Igiene e benessere degli animali: come mantenere l’animale sano tra una toelettatura e un’altra
  • La comunicazione dell’animale: segnali calmanti e di stress
  • Cani cuccioli e cani anziani: a che età iniziare la toelettatura, come abituare l’animale, gestione del cucciolo, toelettatura funzionale e non estetica sul cane anziano
  • Quando e come utilizzare ciascun strumento a seconda della tipologia del pelo
  • Prodotti per la cura del pelo: come sceglierli in base all’effetto che si vuole ottenere
  • Toelettatura commerciale: esempi reali di toelettatura
  • Tecniche di lavaggio e asciugatura: esempi reali
  • Tecniche di spazzolatura: come rimuovere nodi e districare il pelo senza danneggiarlo
  • Altre operazioni di toelettatura: taglio unghie, come farlo in sicurezza e senza causare dolore; pulizia orecchie e occhi, tecniche per prevenire infezioni; rasatura igienica dei genitali e del sottopiede: esempi su animale
  • Norme igieniche ordinarie e straordinarie: disinfezione dei locali, sterilizzazione degli strumenti di lavoro; come comportarsi con animali con presenza di parassiti e disinfestazione del negozio
  • Gestione di cani con problematiche di salute
  • Toelettatura gatti: gestione del gatto in toelettatura, servizi idonei: esempio con animale

  • L’importanza della prevenzione in negozio adeguando protocolli di sicurezza, kit d’emergenza
  • Zecche: come riconoscerle ed estrarle
  • Tecniche antisoffocamento, pervietà delle vie aeree, manovra di heimlich
  • Rianimazione cardio polmonare
  • Colpo di calore: come riconoscerlo e come intervenire
  • Tagli ed Emorragie: morsi o con attrezzi
  • Fratture e come immobilizzare un arto
  • Intossicazione
  • Ustione
  • Torsione gastrica
  • Riconoscere i segnali di stress dell’animale
  • Come tranquillizzare animali agitati o aggressivi

  • Il ruolo del toelettatore consulente, la relazione con il cliente
  • La vetrina del “negozio”: esempio pratico di promozione dell’attività attraverso un piano editoriale digitale e tradizionale

I docenti

Docenti di eccellenza, professionisti di fama

I nostri corsi sono tenuti da docenti altamente qualificati, riconosciuti a livello nazionale e internazionale per la loro esperienza e professionalità. Grazie a loro, offriamo ai nostri studenti una formazione di altissimo livello, unendo competenza tecnica e passione.

Alessia Aldighieri

Alessia Aldighieri

Alessia Aldighieri, titolare della toelettatura Pet Style con sede a Verona, fa parte del nostro corpo docenti per i corsi teorici di toelettatura.

Alessia, uscita dalle scuole superiori, ha lavorato in vari ambiti che nulla avevano a che fare con il mondo animale. Stanca di sentirsi nel posto sbagliato, dopo una grande introspezione, decide finalmente di investire tempo ed energie per diventare toelettatrice e nel 2016 inizia il corso base di toelettatura in un negozio vero e proprio, seguita da un’insegnante che le trasmette tutte le nozioni necessarie allo svolgimento del lavoro. Dopo 6 mesi di frequenza giornaliera, conclude il corso e diventa a tutti gli effetti toelettatrice. Volendo entrare bene nel meccasimo lavorativo di questo settore, apre partita Iva e inizia, nel 2017, a lavorare come freelance in varie toelettature di Verona. Nel frattempo approfondisce lo studio di alcune tecniche di toelettatura frequentando stage specifici, come quello sui cani primitivi, sul pelo liscio, sulla toelettatura espositiva del Golden Retriever e altri. Nel 2018 corona il suo sogno dando vita a Pet Style, una realtà che negli anni è cresciuta sempre di più e, ad oggi, coinvolge vari professionisti del settore cinofilo (e non) offrendo servizi che vanno dalla classica toelettatura, a trattamenti di osteopatia animale, a shooting fotografici per cani e gatti.

Dal 2024 ha iniziato, con l’aiuto dei suoi collaboratori, ad occuparsi anche dei corsi di toelettatura, ritenendo fondamentale una formazione teorica, ma soprattutto pratica, per far sì che i futuri toelettatori siano effettivamente competenti a 360 gradi così da offrire il meglio ai nostri amici a 4 zampe.

Scopri di più sul docente
Jessica Carigi

Jessica Carigi

Jessica Carigi, educatrice cinofila certificata. Volontaria attiva del canile di Verona, il mondo dei cani è la sua passione oltre che al suo lavoro. Oltre che all’educazione si occupa anche del benessere degli animali, è infatti osteopata animale e naturopata animale. Nel 2022 è diventata anche istruttrice pet first aid, garantendo a chi si affida a lei conoscenze del primo soccorso di base dei proprio animali, indispensabile per riuscire ad intervenire nelle emergenze più o meno gravi. Il suo più grande obiettivo è portare le sue conoscenze e la sua passione a chiunque viva o lavora con animali.

Scopri di più sul docente
Marco Annovi

Marco Annovi

Marco Annovi nasce a Modena nel 1971 e si avvicina al mondo della cinofilia fin da giovanissimo. La formazione con professionisti di alto livello e oltre trent’anni di esperienza maturata in diversi centri cinofili hanno consolidato le sue competenze, in particolare nella gestione di cani con problematiche comportamentali.

Negli anni ha maturato una profonda esperienza nelle relazioni tra uomo e cane, con un’attenzione particolare alle dinamiche che regolano le attività pet, sviluppando un approccio fondato sul rispetto, la comunicazione e il benessere reciproco.

Tra le tappe più significative del suo percorso:

  • Dopo aver frequentato il primo corso di formazione per volontari del soccorso come Unità Cinofila, ottiene la qualifica di addestratore cinofilo ENCI.
  • Dal 2006 è docente nei corsi sul benessere animale, prima per l’ASL e successivamente per enti privati.
  • È referee in zooantropologia applicata alla didattica presso la SIUA.
  • Nel 2009 consegue il titolo di Esperto Giudice ENCI.

Nel gennaio 2019 apre il suo canale YouTube AmDogTraining, che lo fa conoscere a un pubblico più ampio: il canale conta oggi 75.000 iscritti, oltre 800 video gratuiti e ha superato i 6 milioni di visualizzazioni.

Nello stesso anno inizia a collaborare come articolista con QuattroZampe, la più autorevole rivista italiana di cinofilia, offrendo contributi di grande valore.

Dal 2022 collabora con enti e scuole di formazione proponendo percorsi dedicati al benessere del cane e alla formazione di personale con competenze specifiche nel settore pet.

Svolge inoltre il ruolo di consulente tecnico per diverse realtà lavorative che operano nel mondo degli animali, fornendo supporto nella progettazione di attività, sviluppo dei prodotti, nella formazione del personale e nell’organizzazione di eventi dedicati.

Nel 2023 è stato docente nel progetto “Formazione donne – Over 16: Conoscere, partecipare e crescere”, dedicato all’inclusione di donne autistiche e finalizzato alla creazione della figura professionale di Dog Walker, realizzato per conto di Aut Aut APS Modena.

Negli ultimi quattro anni ha pubblicato sei opere sull’educazione del cane, tra cui:

  • Quattro libri (uno dei quali in lingua inglese),
  • Due manuali dedicati alla passeggiata, con un metodo personalizzato, disponibili in italiano e in versione aggiornata in inglese.

Da due anni, inoltre, si occupa di ricerca, preparazione e assistenza per animali impiegati in set cinematografici e televisivi.

Scopri di più sul docente

Percentuali di successo

Perchè ci hanno scelto

Concretezza, metodo e supporto lungo tutto il percorso. Dietro ogni singolo numero c’è una storia di fiducia, crescita e accesso reale al mondo del lavoro.

  • 88%

    88% dei corsisti che completano il percorso con successo trova lavoro nel settore per cui si è formato, grazie alla garanzia di profitto e al supporto personalizzato.

  • 16.000

    16.000 persone sono attualmente all’interno del nostro percorso formativo: dall’apprendimento al lavoro, accompagnate passo dopo passo.

  • 87%

    87% di chi ha scelto il nostro percorso lo consiglierebbe a una persona cara. Quando qualcosa funziona, lo si vuole condividere.

Vuoi contattarci?

Hai bisogno di informazioni


    Corsi del settore

    Pet care

    Corso di Toelettatore