Home / Docenti / Jimmy Ghione

Jimmy Ghione

Docente di comunicazione

Jimmy Ghione ha realizzato per noi un esclusivo corso di comunicazione.

Gianluigi Ghione, detto Jimmy, nasce a Torino il 21 gennaio 1964, sotto il segno dell’Acquario.
Si diploma geometra in Svizzera. Tornato a casa, decide di recarsi negli Stati uniti, in Florida, per studiare recitazione, e si ferma per quattro anni.

Rientrato in Italia, inizia la carriera artistica, prima in teatro con le “Sorelle Materassi” e il “Ciclope”, e poi su Radio 1 con Giorgio Bracardi e Mario Marenco.
Il primo ruolo cinematografico lo interpreta nel film di Maurizio Ponzi “Noi uomini duri” con Renato Pozzetto ed Enrico Montesano, cui fanno seguito: “Scirocco”, “La bottega dell’orefice” con Burt Lancaster, tratto dal testo teatrale scritto negli anni Cinquanta da Papa Wojtyla, “Le nuove comiche” per la regia di Neri Parenti, “La signora della città”, con Maria Grazia Cucinotta.

Nel 1998 inizia a collaborare con Antonio Ricci come inviato di Striscia la Notizia; ha anche condotto due stagioni di Striscia la domenica.
Nel 2012 vince il Leggio d’oro – Premio alla voce dell’inchiesta.
Nel 2020, a seguito di un servizio di Striscia la notizia del 2009 su alcuni narcotraffici in Colombia, ha ricevuto la cittadinanza colombiana.

È tifoso del Torino e grande appassionato di vetture sportive e di corse. Jimmy, infatti, gareggia in un campionato per vetture Turismo e negli ultimi anni si è fatto apprezzare in diversi eventi legati alle quattro ruote.

Jimmy oggi, oltre che volto noto di Striscia, è anche un apprezzato autore e conduttore di eventi.

Vedi tutti i corsi tenuti da Jimmy Ghione
Jimmy Ghione, volto noto di Striscia la Notizia e docente di comunicazione professionale all’Agenzia Formativa Dante Alighieri, in giacca nera all’aperto.

I corsi tenuti da Jimmy Ghione

  • Segretaria aziendale al telefono davanti al computer, con agenda e documenti sul tavolo, impegnata nella gestione delle comunicazioni e organizzazione interna.

    Corso di Segretaria di Azienda

    Il corso di segretaria di azienda è rivolto a coloro che intendono operare da professionisti in tutte le aziende che richiedono personale qualificato. La segretaria è un elemento importante dell’azienda, perché deve relazionarsi con professionalità con tutti i reparti e deve saper offrire la massima assistenza. Per questo motivo il nostro corso fornisce tutti gli strumenti utili e necessari a raggiungere tale scopo. La nostra è una formazione capillare perché riteniamo che una cultura superiore aiuterà lo studente a comprendere meglio il proprio lavoro. Se vuoi intraprendere un percorso formativo che ti permetta di assumere un ruolo nevralgico all’interno dell’azienda, iscriviti al nostro corso di segretaria di azienda. La segretaria assume un ruolo centrale all’interno dell’impresa e può ambire a intraprendere un percorso di carriera all’interno dell’azienda, implementando le proprie mansioni. L’obiettivo del corso di segretaria di azienda è formare preziose collaboratrici, capaci di comunicare efficacemente, supportare e organizzare le attività quotidiane del proprio responsabile. Svolgerai la parte pratica del corso in aziende e strutture, della tua zona di residenza. Questo percorso formativo ti permetterà di conseguire un attestato professionale, utile per candidarti alla posizione di segretaria in aziende del settore amministrativo.
  • Segretaria di agenzia pubblicitaria al computer mentre collabora con un fotografo, con documenti e fotocamera sul tavolo.

    Corso Segretaria Agenzia Pubblicitaria

    Il corso di formazione per Segretaria di Agenzia Pubblicitaria vuole formare una figura professionale in grado di essere il punto di raccordo tra la clientela e il corpo di professionisti che operano nell’azienda (titolare, web marketer, grafici, ecc.). La segretaria di agenzia pubblicitaria cura la corrispondenza cartacea ed elettronica sia in entrata che in uscita; le comunicazioni telefoniche; l’agenda del proprio responsabile (o del titolare) e si preoccupa di archiviare con precisione tutta la documentazione aziendale. Inoltre, aiuta nel disbrigo burocratico legato alla gestione della parte di intermediazione con la clientela (sia in entrata che in uscita) e comunque tutta l’attività di back office presente in un’agenzia di pubblicità. L’obiettivo del corso per Segretaria di Agenzia Pubblicitaria è di formare preziose figure capaci di comunicare efficacemente, supportare e organizzare le attività quotidiane del proprio responsabile e degli addetti ai lavori sia interni (web marketer, grafici, ecc.) che esterni all’azienda (consulenti, ecc.). Con questo corso si potranno dunque acquisire le competenze base per poter intraprendere con la giusta professionalità questo lavoro. Rappresentano doti fondamentali, oltre ad un’innata precisione e metodicità, una buona proprietà di linguaggio, ottime capacità comunicative, gentilezza e cortesia unite alla capacità di dialogare con i propri interlocutori (clienti, consulenti esterni, ecc.) al fine di comprenderne appieno le esigenze e le richieste per poterle poi riportare con precisione al diretto responsabile. L’attività formativa in oggetto si rivolge a persone maggiorenni che hanno assolto almeno all’obbligo scolastico. Si richiede inoltre una buona conoscenza della lingua italiana e una sufficiente conoscenza della lingua inglese. Indispensabile l’uso del PC e buona capacità di navigazione Internet. I contenuti del corso di segretaria di agenzia pubblicitaria vertono su Nozioni generali di segretariato, Cenni di Economia aziendale, Elementi di Marketing e un importante modulo legato alla parte specifica relativamente agli aspetti legati alla comunicazione (generale e di settore) e alle strategie comunicative che si possono mettere in atto. Al termine del corso i partecipanti riceveranno un Attestato di competenza.
  • Segretaria di impresa edile con campioni colore in mano mentre discute un progetto architettonico davanti al monitor con rendering 3D.

    Corso di Segretaria Impresa Edile

    Il corso di Segretaria Impresa Edile vuole formare una figura professionale in grado di essere il punto di raccordo tra la clientela e il corpo di professionisti che operano nell’azienda (titolare, architetti, geometri, consulenti, ecc.). La segretaria cura la corrispondenza cartacea ed elettronica sia in entrata che in uscita; le comunicazioni telefoniche; l’agenda del proprio responsabile (o del titolare) e si preoccupa di archiviare con precisione tutta la documentazione aziendale. Inoltre, aiuta nel disbrigo burocratico legato alla partecipazione a gare di appalto e, più frequentemente, all’organizzazione delle autorizzazioni e alla gestione della sicurezza in cantiere (non tanto per le pratiche da adottare, che spettano ai direttori dei cantieri, quanto alla mera esecuzione delle pratiche necessarie per mettere in atto i diversi aspetti legati appunto alla sicurezza). L’obiettivo del corso di Segretaria Impresa Edile è di formare preziose figure capaci di comunicare efficacemente, supportare e organizzare le attività quotidiane del proprio responsabile e degli addetti ai lavori sia interni (operai, manovali, ecc.) che esterni all’azienda (consulenti, elettricisti, idraulici, ecc.). Con questo corso si potranno dunque acquisire le competenze base per poter intraprendere con la giusta professionalità questo lavoro e poter un giorno, nell’avanzamento di carriera, avendone le giuste competenze, diventare anche segretaria di direzione o responsabile amministrativo nell’azienda in cui si lavora.
  • Donna in ufficio con badge e abito professionale scrive appunti su un registro, svolgendo le attività quotidiane di una segretaria commerciale estero.

    Corso di Segretaria Commerciale Estero

    Pur occupandosi di mansioni di base, come la cura della corrispondenza, delle comunicazioni (in italiano e in inglese), o dell’agenda del proprio responsabile, la segretaria commerciale estero deve conoscere tutte le problematiche che potrebbe incontrare nel ricoprire tale incarico. Il corso di segretaria commerciale estero è rivolto a coloro che intendono operare da professionisti in aziende che hanno contatti o rapporti con l’estero. L’obiettivo del corso è di formare preziose figure, capaci di comunicare efficacemente, supportare e organizzare le attività quotidiane del proprio responsabile, o del team di lavoro in cui opera. I contenuti del corso di segretaria commerciale estero vertono su nozioni generali di segretariato, con particolare specifica legata alla conoscenza degli elementi base di comunicazione, di economia aziendale, di marketing e inglese commerciale. Rappresentano doti fondamentali, oltre ad un’innata precisione e metodicità, una buona proprietà di linguaggio, ottime capacità comunicative, spiccata propensione alle lingue straniere, gentilezza e cortesia unite alla capacità di dialogare con i clienti al fine di comprenderne appieno le esigenze e le richieste (sia che si tratti di un cliente italiano sia che si tratti di un cliente straniero) per poterle poi riportare con precisione al diretto responsabile. Con questo corso si potranno acquisire le competenze base per poter intraprendere con la giusta professionalità questo lavoro e poter un giorno, nell’avanzamento di carriera, avendone le giuste competenze, diventare anche segretaria di direzione o responsabile amministrativo/commerciale estero nell’azienda in cui si lavora. Al termine del corso i partecipanti riceveranno un attestato di competenza, previo superamento dell’esame teorico e dello svolgimento con esito positivo della parte pratica.
  • Segretaria di studio notarile con occhiali e giacca nera, sorridente mentre consulta e organizza pratiche legali vicino a una finestra luminosa.

    Corso di Segretaria Studio Notarile

    Il corso di segretaria studio notarile è stato progettato allo scopo di fornire, a chi intende svolgere attività di segretariato presso uno studio notarile, le nozioni basilari di diritto utili ad approfondire la propria preparazione. Attraverso questo corso, quindi, acquisirai le nozioni fondamentali di diritto commerciale, tributario, civile, del lavoro e penale, necessarie all’adempimento delle mansioni proprie della segretaria di studio notarile. Imparerai a supportare le altre figure operative di settore, a curare l’agenda elettronica del responsabile, a coordinare le attività dello studio, ad archiviare i documenti e a gestire i pagamenti. Attraverso il nostro corso di segretaria studio notarile acquisirai le competenze informatiche e contabili necessarie per svolgere le mansioni affidate e conoscerai la rete dei servizi locali che forniscono un servizio di assistenza giuridica e fiscale, contribuendo così al buon funzionamento dello studio notarile. Svolgerai la parte pratica del corso in un vero studio di notarile, della tua zona di residenza. Al termine del corso, il corsista potrà mettere in pratica le conoscenze acquisite presso lo studio di un notaio.
  • Segretaria di studio legale in ufficio, elegante in giacca nera, al lavoro con tablet e documenti accanto a un computer e strumenti giuridici.

    Corso di Segretaria Studio Legale

    L’obiettivo del corso di Segretaria Studio Legale è formare una risorsa che possieda le competenze necessarie allo svolgimento di questa professione. Questa figura professionale necessita di un numero elevato di strumenti per poter operare concretamente e deve conoscere le basi del diritto commerciale, tributario, civile, del lavoro, penale e di famiglia. La segretaria di studio legale rappresenta una preziosa collaboratrice che opera a supporto degli avvocati e si interfaccia con i clienti dello studio che hanno intrapreso una battaglia legale. L’obiettivo del corso è quindi formare professionisti che conoscano profondamente il processo civile telematico, il ruolo e il codice deontologico dell’avvocato, i servizi dello studio legale, il decreto ingiuntivo e il pignoramento. Attraverso il corso di segretaria studio legale imparerai a padroneggiare i principali strumenti informatici, a gestire i pagamenti e la contabilità, a coordinare le attività dello studio. Imparerai a supportare il responsabile, a fissare gli appuntamenti compatibilmente con le esigenze dei clienti e la reperibilità degli operatori giuridici e a effettuare l’archiviazione dei documenti. Fornirai informazioni sulle fasi processuali e conoscerai la rete dei servizi locali che forniscono un servizio di assistenza giuridica e fiscale, contribuendo così al buon funzionamento dello studio legale. Terminata la parte teorica svolgerai la parte pratica del corso in uno studio legale convenzionato con noi, dove potrai imparare sul campo e fare esperienza. Svolgerai la parte pratica del corso in un vero studio di avvocati, della tua zona di residenza.
  • Due professioniste sanitarie in camice bianco consultano insieme un tablet, simbolo delle competenze organizzative e digitali richieste alla segretaria di studio medico.

    Corso di Segretaria Studio Medico

    Il corso di segretaria studio medico è rivolto a coloro che intendono offrire la propria collaborazione a studi medici e cliniche private. Pur occupandosi di mansioni di base, la segretaria di uno studio medico deve conoscere tutte le problematiche del lavoro di un medico. Per questo motivo il nostro corso di segretaria studio medico fornisce tutti gli strumenti utili e necessari a raggiungere tale scopo. La nostra è una formazione a 360 gradi perché desideriamo fornire alla futura segretaria una cultura settoriale completa che la aiuterà a comprendere il proprio lavoro e ad interagire meglio con i pazienti e l’equipe medica. Nel corso vengono trattati, oltre ai normali argomenti relativi al settore medico, anche altri argomenti non direttamente legati al lavoro stesso, ma comunque interconnessi alla professione. L’obiettivo del corso di segretaria studio medico è formare risorse specializzate in grado di comunicare e rispondere alle domande dei pazienti, gestire le situazioni conflittuali che si potrebbero verificare nella sala d’attesa, aggiornare le cartelle cliniche dei pazienti, curare l’agenda elettronica e fissare gli appuntamenti compatibilmente con le esigenze terapeutiche dei pazienti. Al termine del percorso formativo, avrai acquisito un’ottima padronanza della terminologia medica e delle strategie comunicative per curare il rapporto con il paziente. Possiederai le competenze amministrative, commerciali e contabili necessarie a coordinare le attività svolte all’interno di uno studio medico. Attraverso il corso di segretaria studio medico, imparerai a fornire informazioni sulle campagne di prevenzione delle malattie, a gestire i pagamenti e conoscerai la rete dei servizi locali e territoriali di assistenza alla persona, contribuendo così al buon funzionamento dello studio medico. I destinatari del corso di segretaria studio medico sono persone dotate di ottime doti comunicative e relazionali, desiderose di supportare il paziente. Se hai spiccate doti organizzative e gestionali e desideri lavorare in un settore che ti permetta di instaurare un rapporto empatico con i pazienti nel corso del loro percorso terapeutico, questo è il lavoro giusto per te.
  • Professionista in tailleur con tablet accompagna un cliente in concessionaria, illustrando caratteristiche di un’automobile esposta.

    Corso Segretaria Concessionaria Automobilistica

    Il corso di formazione per Segretaria Concessionaria Automobilistica vuole formare una figura professionale in grado di essere il punto di raccordo tra la clientela e il corpo di professionisti che operano nell’azienda (titolare, venditori, meccanici, ecc.). La segretaria cura la corrispondenza cartacea ed elettronica sia in entrata che in uscita; le comunicazioni telefoniche; l’agenda del proprio responsabile (o del titolare) e si preoccupa di archiviare con precisione tutta la documentazione aziendale. Inoltre, aiuta nel disbrigo burocratico legato alla gestione della parte di officina indispensabile all’interno di una concessionaria di auto, gli ordini di acquisto alla Casa Madre e comunque tutta l’attività di back office presente in una concessionaria. L’obiettivo del corso di Segretaria Concessionaria Automobilistica è di formare preziose figure capaci di comunicare efficacemente, supportare e organizzare le attività quotidiane del proprio responsabile e degli addetti ai lavori sia interni (venditori, meccanici, ecc.) che esterni all’azienda (consulenti, ecc.). Con questo corso si potranno dunque acquisire le competenze base per poter intraprendere con la giusta professionalità questo lavoro. Rappresentano doti fondamentali, oltre ad un’innata precisione e metodicità, una buona proprietà di linguaggio, ottime capacità comunicative, gentilezza e cortesia unite alla capacità di dialogare con i propri interlocutori (clienti, consulenti esterni, ecc.) al fine di comprenderne appieno le esigenze e le richieste per poterle poi riportare con precisione al diretto responsabile. L’attività formativa in oggetto si rivolge a persone maggiorenni che hanno assolto almeno all’obbligo scolastico. Si richiede inoltre una buona conoscenza della lingua italiana. Indispensabile l’uso del PC e buona capacità di navigazione Internet. I contenuti del corso vertono su Nozioni generali di segretariato, Comunicazione, Cenni di Economia aziendale, Elementi di Marketing e un importante modulo legato alla parte specifica. Al termine del corso i partecipanti riceveranno un Attestato di competenza.
  • Segretaria con tablet e documenti analizza dati e compila report in ufficio moderno, concentrata sulle attività di data entry.

    Corso Segretaria Data-Entry

    Il corso di formazione per Segretaria Data-Entry vuole formare una figura professionale di recente introduzione nel mondo del lavoro in grado di essere il punto di snodo delle attività di back office di un’azienda che tratta in modo massivo il trattamento dei dati. L’attività principale consiste nell’inserire dei dati in una base di dati informatizzata anche con supporti specifici aziendali. Il compito principale è quello di assicurare all’azienda dove opera, il miglior trattamento delle informazioni attraverso l’inserimento di dati su supporti informatici. Questa attività si può svolgere in vari modi (trasferendo dati da documenti cartacei, o lavorando sul web). Tutto ovviamente con metodo sistemico di archiviazione e gestione dell’informazione. L’obiettivo del corso di Segretaria Data-Entry è di formare preziose figure capaci di operare sempre più con autonomia all’interno delle diverse tipologie di aziende del territorio italiano. Con questo corso si potranno dunque acquisire le competenze base per poter intraprendere con la giusta professionalità questo lavoro e diventare, un po’ alla volta, nel corso della propria esperienza lavorativa anche il responsabile della banca dati dell’azienda. Rappresentano doti fondamentali, oltre ad un’innata precisione e metodicità, una buona proprietà di linguaggio e di espressione, ottime capacità legate alla conoscenza dell’informatica, buone capacità organizzative e di archiviazione dei dati. L’attività formativa in oggetto si rivolge a persone maggiorenni che hanno assolto almeno all’obbligo scolastico. Si richiede inoltre una buona conoscenza della lingua italiana e una minima conoscenza della lingua inglese. Indispensabile l’uso del PC e buona capacità di navigazione Internet. I contenuti del corso vertono su Nozioni generali di segretariato, Comunicazione, Cenni di Economia aziendale, Elementi di Marketing e un importante modulo legato alla parte specifica. Al termine del corso i partecipanti riceveranno un Attestato di competenza.
  • Segretaria di agenzia immobiliare al computer, impegnata nella gestione di pratiche e documenti immobiliari in ufficio.

    Corso Segretaria Agenzia Immobiliare

    Il corso di formazione per Segretaria di Agenzia Immobiliare vuole formare una figura professionale in grado di essere il punto di raccordo tra la clientela e il corpo di professionisti che operano nell’azienda (titolare, agenti immobiliari, ecc.). La segretaria di agenzia immobiliare cura la corrispondenza cartacea ed elettronica sia in entrata che in uscita; le comunicazioni telefoniche; l’agenda del proprio responsabile (o del titolare) e si preoccupa di archiviare con precisione tutta la documentazione aziendale. Inoltre, aiuta nel disbrigo burocratico legato alla gestione della parte burocratica legata in generale a tutta l’attività di back office presente in un’agenzia immobiliare. L’obiettivo del corso è di formare preziose figure capaci di comunicare efficacemente, supportare e organizzare le attività quotidiane del proprio responsabile e degli addetti ai lavori sia interni (agenti immobiliari, ecc.) che esterni all’azienda (consulenti finanziari, notai, ecc.). Con questo corso si potranno dunque acquisire le competenze base per poter intraprendere con la giusta professionalità questo lavoro. Rappresentano doti fondamentali, oltre ad un’innata precisione e metodicità, una buona proprietà di linguaggio, ottime capacità comunicative, gentilezza e cortesia unite alla capacità di dialogare con i propri interlocutori (clienti, consulenti esterni, ecc.) al fine di comprenderne appieno le esigenze e le richieste per poterle poi riportare con precisione al diretto responsabile. L’attività formativa in oggetto si rivolge a persone maggiorenni che hanno assolto almeno all’obbligo scolastico. Si richiede inoltre una buona conoscenza della lingua italiana e una minima conoscenza della lingua inglese. Indispensabile l’uso del PC e buona capacità di navigazione Internet. I contenuti del corso di Segretaria di Agenzia Immobiliare vertono su Nozioni generali di segretariato, Comunicazione, Cenni di Economia aziendale, Elementi di Marketing e un importante modulo legato alla parte specifica. Al termine del corso i partecipanti riceveranno un Attestato di competenza.
  • Segretaria di agenzia eventi che prepara documenti e materiali in sala conferenze per la gestione e l’organizzazione di un meeting.

    Corso Segretaria Agenzia Organizzazione Eventi

    Il corso di formazione per Segretaria di Agenzia Organizzazione Eventi vuole formare una figura professionale in grado di essere il punto di raccordo tra la clientela e il corpo di professionisti che operano nell’azienda (titolare, direttore generale, web marketer, consulenti, ecc.). La segretaria cura la corrispondenza cartacea ed elettronica sia in entrata che in uscita; le comunicazioni telefoniche; l’agenda del proprio responsabile (o del titolare) e si preoccupa di archiviare con precisione tutta la documentazione aziendale. Inoltre, aiuta nel disbrigo burocratico legato alla realizzazione di eventi e, più frequentemente, all’organizzazione delle singole attività interne all’agenzia stessa (non tanto per le pratiche da adottare, che spettano ai project manager, quanto alla mera esecuzione delle pratiche necessarie per mettere in atto i diversi aspetti legati appunto all’organizzazione materiale dei diversi eventi). L’obiettivo del corso di Segretaria di Agenzia Organizzazione Eventi è di formare preziose figure capaci di comunicare efficacemente, supportare e organizzare le attività quotidiane del proprio responsabile e degli addetti ai lavori sia interni (direttore generale, web marketer, ecc.) che esterni all’azienda (consulenti, freelance, ecc.). Con questo corso si potranno dunque acquisire le competenze base per poter intraprendere con la giusta professionalità questo lavoro e poter un giorno, nell’avanzamento di carriera, avendone le giuste competenze, diventare anche segretaria di direzione o responsabile amministrativo nell’azienda in cui si lavora. Rappresentano doti fondamentali, oltre ad un’innata precisione e metodicità, una buona proprietà di linguaggio, ottime capacità comunicative, gentilezza e cortesia unite alla capacità di dialogare con i propri interlocutori (clienti, consulenti esterni, ecc.) al fine di comprenderne appieno le esigenze e le richieste per poterle poi riportare con precisione al diretto responsabile. L’attività formativa in oggetto si rivolge a persone maggiorenni che hanno assolto almeno all’obbligo scolastico. Si richiede inoltre una buona conoscenza della lingua italiana e una sufficiente conoscenza della lingua inglese. Indispensabile l’uso del PC e buona capacità di navigazione Internet. I contenuti del corso vertono su Nozioni generali di segretariato, Comunicazione, Cenni di Economia aziendale, Elementi di Marketing e un importante modulo legato alla parte specifica (dedicata all’analisi delle diverse tipologie di eventi: dalla sfilata di moda, all’evento sportivo fino ad arrivare agli eventi aziendali). Al termine del corso i partecipanti riceveranno un Attestato di competenza.
  • Segretaria di consorzio vitivinicolo accanto a bottiglie di vino, con abbigliamento elegante e sorriso professionale.

    Corso Segretaria Aziende e Consorzi Vitivinicoli

    Il corso di formazione per Segretaria di Aziende e Consorzi Vitivinicoli vuole formare una figura professionale di nuova introduzione nel mondo del lavoro in grado di essere il punto di snodo delle attività di back office di un’azienda e/o di un consorzio vitivinicolo appunto. L’attività principale consiste, oltre a quella classica di lavoro impiegatizio legato alla gestione di tutta l’attività amministrativa, a supportare le possibili attività legate al marketing per la promozione della produzione aziendale. Il compito principale è quello di assicurare all’azienda dove opera, la migliore gestione possibile delle nuove sfide che questo settore si trova chiamato ad affrontare vista la grande produzione italiana e le importanti caratteristiche che ogni zona riveste a livello nazionale ed internazionale. Questa attività si può svolgere in vari modi (collaborando alla gestione del sito internet, delle pagine social, partecipando a manifestazioni locali di piccole, medie e grandi dimensioni, partecipando a fiere ed eventi nazionali ed internazionali a supporto dei buyer aziendali, ecc.) Tutto ovviamente pensato per chi ha fatto comunque della sua predisposizione al lavoro impiegatizio, il proprio obiettivo di lavoro. L’obiettivo del corso di Segretaria di Aziende e Consorzi Vitivinicoli è di formare preziose figure capaci di operare sempre più con autonomia all’interno delle diverse tipologie di aziende del territorio italiano del settore vitivinicolo. Con questo corso si potranno dunque acquisire le competenze base per poter intraprendere con la giusta professionalità questo lavoro e diventare, un po’ alla volta, nel corso della propria esperienza lavorativa anche il responsabile del settore promozione dell’azienda. Rappresentano doti fondamentali, oltre ad un’innata precisione e metodicità, una buona proprietà di linguaggio e di espressione, ottime capacità legate alla conoscenza dell’informatica e nell’uso dei social, sufficiente conoscenza di almeno una lingua straniera (inglese) a cui poter aggiungere la conoscenza anche di una seconda lingua straniera, buone capacità organizzative. L’attività formativa in oggetto si rivolge a persone maggiorenni che hanno assolto almeno all’obbligo scolastico. Si richiede inoltre una buona conoscenza della lingua italiana e una sufficiente conoscenza della lingua inglese. Indispensabile l’uso del PC e buona capacità di navigazione Internet. I contenuti del corso vertono su Nozioni generali di segretariato, Comunicazione, Cenni di Economia aziendale, Elementi di Marketing e un importante modulo legato alla parte specifica. Al termine del corso i partecipanti riceveranno un Attestato di competenza.
  • Donna in giacca elegante lavora al computer in ufficio, prendendo appunti e gestendo documenti come segretaria commerciale in Italia.

    Corso Segretaria Commerciale Italia

    Il corso di formazione per Segretaria Commerciale Italia vuole formare una figura professionale in grado di essere il punto di raccordo tra la clientela e l’azienda in cui opera. La segretaria commerciale, oltre a curare la corrispondenza cartacea ed elettronica sia in entrata che in uscita, le comunicazioni telefoniche, l’agenda del proprio responsabile (o del titolare) e di preoccuparsi di archiviare con precisione tutta la documentazione aziendale, si occupa anche di seguire i clienti che le vengono affidati o comunque che sono gestiti dalla rete vendita dell’azienda. Inoltre, aiuta nel disbrigo burocratico legato alla gestione della parte di intermediazione con la clientela (sia in entrata che in uscita) e comunque tutta l’attività commerciale di back office presente evadendo le richieste dei clienti, occupandosi dell’inserimento degli ordini e della preparazione delle offerte commerciali in base alle decisioni prese dall’azienda. L’obiettivo del corso di Segretaria Commerciale Italia è di formare preziose figure capaci di comunicare efficacemente, supportare e organizzare le attività quotidiane del proprio responsabile e degli addetti ai lavori sia interni (rete vendita) che esterni all’azienda (consulenti, ecc.). Con questo corso si potranno dunque acquisire le competenze base per poter intraprendere con la giusta professionalità questo lavoro. Rappresentano doti fondamentali, oltre ad un’innata precisione e metodicità, una buona proprietà di linguaggio, ottime capacità comunicative, ottime doti organizzative e ampia capacità di problem solving, a cui non devono mai mancare gentilezza e cortesia unite alla capacità di dialogare con i propri interlocutori (clienti, rete vendita aziendale, consulenti esterni, ecc.) al fine di comprenderne appieno le esigenze e le richieste per poterle poi riportare con precisione al diretto responsabile. L’attività formativa in oggetto si rivolge a persone maggiorenni che hanno assolto almeno all’obbligo scolastico. Si richiede inoltre una buona conoscenza della lingua italiana e una sufficiente conoscenza della lingua inglese. Indispensabile l’uso del PC e buona capacità di navigazione Internet. I contenuti del corso di segretaria commerciale italia vertono su Nozioni generali di segretariato, Cenni di Economia aziendale, Elementi di Marketing e un importante modulo legato alla parte specifica relativamente agli aspetti legati alla comunicazione (generale e di settore) e alle strategie comunicative che si possono mettere in atto. Al termine del corso i partecipanti riceveranno un Attestato di competenza.
    Durata del corso
  • Segretaria in ufficio consulenza che risponde al telefono e prende appunti su un tablet durante la gestione clienti.

    Corso Segretaria Studio di Consulenza

    Il corso di formazione per Segretaria Studio di Consulenza vuole formare una figura professionale in grado di essere un valido supporto nello studio in cui opera. La segretaria di studio di consulenza, oltre a curare la corrispondenza cartacea ed elettronica sia in entrata che in uscita, i contatti con i clienti, l’elaborazione della busta paga di ognuno di essi e di preoccuparsi di archiviare con precisione tutta la documentazione aziendale, si occupa anche di effettuare le scritture contabili fino, in alcuni casi a giungere alla redazione del bilancio a fine esercizio commerciale ed effettuare le varie scritture del Libro Giornale per poter monitorare la vita economica e finanziaria dell’azienda cliente. Nelle grandi aziende, si può occupare anche dell’inserimento degli ordini, della gestione di eventuali reclami e verifica in modo costante l’andamento dell’azienda. L’obiettivo del corso di Segretaria Studio di Consulenza è di formare preziose figure capaci di comunicare efficacemente, supportare e organizzare le attività lavorative quotidiane, di mantenere i contatti con i vari clienti e verificare la loro vita finanziaria. Con questo corso si potranno dunque acquisire le competenze base per poter intraprendere con la giusta professionalità questo lavoro. Rappresentano doti fondamentali, oltre ad un’innata precisione e metodicità, una buona proprietà di linguaggio, ottime capacità comunicative, ottime doti organizzative e ampia capacità di problem solving, a cui non devono mai mancare gentilezza e cortesia unite alla capacità di dialogare con i propri interlocutori (clienti, colleghi, consulenti esterni, ecc.) al fine di comprenderne appieno le esigenze e le richieste per poterle poi riportare con precisione al diretto responsabile. L’attività formativa in oggetto si rivolge a persone maggiorenni che hanno assolto almeno all’obbligo scolastico. Si richiede inoltre una buona conoscenza della lingua italiana e una sufficiente conoscenza della lingua inglese. Indispensabile l’uso del PC e buona capacità di navigazione Internet. I contenuti del corso vertono su Nozioni generali di segretariato, Cenni di Economia aziendale, Elementi di Marketing e un importante modulo legato alla parte specifica relativamente agli aspetti legati alla comunicazione (generale e di settore), alla conoscenza del business plan, alla gestione del personale con relativa realizzazione delle buste paga e la realizzazione delle scritture contabili d’esercizio. Al termine del corso i partecipanti riceveranno un Attestato di competenza.
  • Segretaria di autonoleggio che assiste un cliente durante la consegna di un veicolo, mostrando documenti e pratiche di noleggio.

    Corso Segretaria Autonoleggio

    Il corso di formazione per Segretaria Autonoleggio vuole formare una figura professionale in grado di essere il punto di raccordo tra la clientela e lo staff che compone l’azienda (tecnici, operai generici e specializzati, corpo di professionisti che operano nell’azienda anche come collaboratori esterni, venditori, ecc.). La segretaria cura la corrispondenza cartacea ed elettronica sia in entrata che in uscita; le comunicazioni telefoniche; l’agenda del proprio responsabile (o del titolare) nonché dei vari impegni necessari in ditta, si preoccupa di archiviare con precisione tutta la documentazione aziendale e a gestire con puntualità tutta l’attività di back office presente in azienda. Inoltre, dove presente, si occupa anche dell’attività di magazzino in supporto agli altri membri dell’ufficio competente. L’obiettivo del corso di Segretaria Autonoleggio è di formare preziose figure capaci di comunicare efficacemente, supportare e organizzare le attività quotidiane del proprio responsabile e degli addetti ai lavori sia interni (venditori, operai, ecc.) che esterni all’azienda (consulenti, ecc.). Con questo corso si potranno dunque acquisire le competenze base per poter intraprendere con la giusta professionalità questo lavoro. Rappresentano doti fondamentali, oltre ad un’innata precisione e metodicità, una buona proprietà di linguaggio, ottime capacità comunicative, gentilezza e cortesia unite alla capacità di dialogare con i propri interlocutori (clienti, consulenti esterni, ecc.) al fine di comprenderne appieno le esigenze e le richieste per poterle poi riportare con precisione al diretto responsabile. L’attività formativa in oggetto si rivolge a persone maggiorenni che hanno assolto almeno all’obbligo scolastico. Si richiede inoltre una buona conoscenza della lingua italiana. Indispensabile l’uso del PC e buona capacità di navigazione Internet. I contenuti del corso vertono su Nozioni generali di segretariato con particolare specifica legata alla conoscenza anche della gestione dei rifiuti e della dichiarazione dei redditi, Comunicazione, Cenni di Economia aziendale, Elementi di Marketing e un interessante modulo legato alla parte specifica. Al termine del corso i partecipanti riceveranno un Attestato di competenza.
  • Segretaria di studio dentistico al banco reception mentre parla al telefono e compila documenti amministrativi.

    Corso Segretaria Studio Dentistico

    Il corso di segretaria studio dentistico è rivolto a coloro che intendono essere l’interlocutore che fa da tramite tra paziente e medici all’interno di studi dentistici. Il mondo degli studi dentistici è un contesto in piena espansione e per tale motivo la figura della segretaria risulta ormai essere una professione articolata, ma allo stesso tempo gratificante. La segretaria di studio dentistico assume un ruolo estremamente strategico in quanto è, generalmente, il primo contatto di uno studio odontoiatrico e il punto di riferimento per i medici. Si tratta di un ruolo dal carattere gestionale, organizzativo e comunicativo. Per questo motivo il nostro corso professionale fornisce tutti gli strumenti utili e necessari a raggiungere le conoscenze richieste da questa professione. La nostra è una formazione a 360° desiderosa di fornire alla futura risorsa una cultura generale e settoriale completa, che l’aiuterà a comprendere il proprio lavoro e ad interagire con i pazienti e l’equipe medica. L’obiettivo del nostro corso è pertanto di formare risorse specializzate in grado di comunicare professionalmente con i pazienti, mediare tra il paziente e il medico, aggiornare le cartelle cliniche dei pazienti, curare l’agenda elettronica, fissare gli appuntamenti compatibilmente con le esigenze terapeutiche dei pazienti e le tempistiche necessarie di esecuzione del servizio, fronteggiare gli imprevisti e le urgenze. Il corsista avrà inoltre modo di comprendere l’aspetto relativo alla gestione amministrativa, commerciale e ai fondi sanitari, oltre che ad acquisire un’ottima padronanza della terminologia medica.
  • Segretaria di impresa artigiana al computer con tavolo pieno di campioni colore, penna grafica e strumenti da lavoro.

    Corso Segretaria Impresa Artigiana

    Il corso di formazione per Segretaria Impresa Artigiana vuole formare una figura professionale in grado di essere il punto di raccordo tra la clientela e lo staff che compone l’azienda (tecnici, operai generici e specializzati, corpo di professionisti che operano nell’azienda anche come collaboratori esterni, venditori, ecc.). La segretaria cura la corrispondenza cartacea ed elettronica sia in entrata che in uscita; le comunicazioni telefoniche; l’agenda del proprio responsabile (o del titolare) nonché dei vari impegni necessari in ditta, si preoccupa di archiviare con precisione tutta la documentazione aziendale e a gestire con puntualità tutta l’attività di back office presente in azienda. L’obiettivo del corso di Segretaria Impresa Artigiana è di formare preziose figure capaci di comunicare efficacemente, supportare e organizzare le attività quotidiane del proprio responsabile e degli addetti ai lavori sia interni (venditori, operai, ecc.) che esterni all’azienda (consulenti, ecc.). Con questo corso si potranno dunque acquisire le competenze base per poter intraprendere con la giusta professionalità questo lavoro. Rappresentano doti fondamentali, oltre ad un’innata precisione e metodicità, una buona proprietà di linguaggio, ottime capacità comunicative, gentilezza e cortesia unite alla capacità di dialogare con i propri interlocutori (clienti, consulenti esterni, ecc.) al fine di comprenderne appieno le esigenze e le richieste per poterle poi riportare con precisione al diretto responsabile. L’attività formativa in oggetto si rivolge a persone maggiorenni che hanno assolto almeno all’obbligo scolastico. Si richiede inoltre una buona conoscenza della lingua italiana. Indispensabile l’uso del PC e buona capacità di navigazione Internet. I contenuti del corso vertono su Nozioni generali di segretariato con particolare specifica legata alla conoscenza anche della gestione dei rifiuti e della dichiarazione dei redditi, Comunicazione, Cenni di Economia aziendale, Elementi di Marketing e un interessante modulo legato alla parte specifica. Al termine del corso i partecipanti riceveranno un Attestato di competenza.
  • Corso Specialista Wellness & Beauty

    Il Corso di formazione per Specialista Wellness & Beauty vuole formare una figura professionale in grado di rispondere alla crescente richiesta di risorse sempre più specializzate. Cresce ogni giorno di più il numero di persone che si rivolgono a personale preparato nella consulenza e nell’esecuzione di trattamenti di bellezza e lavorare in questo settore sta diventando sempre più una professione di tendenza. Il corso mira a formare risorse dotate di un profilo professionale molto ampio, in grado di contribuire al benessere globale del cliente che ad esse si rivolge. Abbiamo inoltre il piacere di essere supportati da MAC, marchio internazionale di make-up professionale e leader nell’innovazione e nella creatività nel settore beauty. A tutti i nostri corsisti verrà offerto un esclusivo set di prodotti MAC Cosmetics e l’accesso privilegiato alle Masterclass organizzate nei loro store.
  • Professionista hair wellness e beauty che sistema i capelli di una cliente in salone specializzato.

    Corso Specialista Hair, Wellness & Beauty

    Il Corso di formazione per Specialista Hair, Wellness & Beauty vuole formare una figura professionale in grado di rispondere alla crescente richiesta di risorse sempre più specializzate in grado di operare in saloni di acconciatura come in SPA di importanti strutture alberghiere e non solo, e soprattutto in grado di intraprendere una carriera di successo nel settore. Cresce ogni giorno di più il numero di persone (donne, ma anche uomini) che si rivolgono a personale preparato nella consulenza e nell’esecuzione di colorazioni, trattamenti di bellezza per i capelli, permanenti, acconciature. Lavorare in questo settore sta diventando sempre più una professione di tendenza. L’obiettivo del corso è formare risorse dotate di un profilo professionale molto ampio, non solo esperte nell’esecuzione dei singoli trattamenti, ma anche in grado di contribuire al benessere globale del cliente che ad esse si rivolge. Rappresentano doti fondamentali, oltre ad un’innata spigliatezza e dinamicità, una buona proprietà di linguaggio, ottime capacità comunicative, gentilezza e cortesia unite alla capacità di dialogare con i clienti al fine di comprenderne appieno le diverse tipologie di esigenze e di richieste. L’attività formativa in oggetto si rivolge a persone maggiorenni che hanno assolto almeno all’obbligo scolastico. Si richiede inoltre una buona conoscenza della lingua italiana e un sufficiente livello di conoscenza della lingua inglese. I contenuti del corso vertono su Cenni di organizzazione aziendale e l’ambiente di lavoro, Anatomia e inestetismi, Nutrizione e alimentazione, Dermatologia, Colorazione, Taglio, Acconciature, Cosmetologia e make-up. Per sostenere questo percorso di crescita e garantire una formazione professionale ai massimi livelli, sono state stipulate importanti collaborazioni con centri di formazione leader del settore. Da una parte è stata stipulata una convenzione che permette ai corsisti di frequentare, al termine del percorso formativo, un corso integrativo presso il Centro Wella Marche. Questa partnership ci permette di consolidare la qualità della nostra formazione, e di offrire ai nostri allievi un percorso di alto livello, unico nel suo genere. Wella, come è noto, è un importante marchio di settore e leader mondiale nella produzione di prodotti per capelli. Al termine del corso i partecipanti riceveranno un Attestato di competenza.
  • Receptionist sorridente in hotel che consegna una chiave magnetica a un cliente, curando l’accoglienza con professionalità.

    Corso di Receptionist

    Specializzati in una professione dall’importanza centrale all’interno della struttura alberghiera, iscriviti al nostro Corso di Receptionist. L’addetto alla reception è il coordinatore del ricevimento e della portineria di un albergo, di un villaggio turistico o di un campeggio. Le sue competenze riguardano aspetti di carattere organizzativoamministrativo e logistico. I compiti organizzativi si riferiscono alla verifica delle disponibilità ricettive, alla registrazione delle prenotazioni e al controllo di movimento sia in arrivo che in partenza degli ospiti. Il/La Receptionist assegna le stanze e cerca di soddisfare le richieste specifiche che gli pervengono. Inoltre l’addetto alla reception possiede le competenze necessarie per l’utilizzo di certi servizi bancari offerti o richiesti dai clienti e ha il preciso incarico di occuparsi dei pagamenti degli ospiti, dei depositi e del cambio valuta. Il/La Receptionist deve anche provvedere al coordinamento delle attività di tutto il reparto di ricevimento e di portineria.
  • Consulente di agenzia turistica mostra destinazioni sul mappamondo a clienti in ufficio, con quaderno, penna e laptop sul tavolo.

    Corso di Operatore Agenzia Turistica

    Il corso di Operatore Agenzia Turistica è da considerarsi propedeutico, per gli aventi diritto, al corso per l’abilitazione alla professione di Direttore Tecnico di Agenzie di viaggio. L’Operatore di Agenzia si occupa di tutto quello che riguarda l’assistenza e la giusta consulenza verso i clienti al fine di comprenderne ed interpretarne le esigenze. Tecnicamente è l’addetto ai servizi di prenotazione dei viaggi e svolge attività promozionali anche in altre lingue (es. inglese). Utilizzando gli strumenti a disposizione, è in grado di individuare e costruire un pacchetto turistico programmando un viaggio in tutti i suoi aspetti in base alle singole esigenze del cliente. Il Corso di Operatore Agenzia Turistica vuole formare una figura professionale in grado di offrire al cliente una consulenza qualificata e capace di proporre l’offerta di pacchetti e servizi turistici. Fornisce informazioni turistiche, gestisce l’esposizione di materiale promozionale e provvede alla prenotazione delle biglietterie e dei servizi necessari all’organizzazione del viaggio. Terminata la parte teorica svolgerai la parte pratica del corso in una struttura convenzionata con noi, dove potrai imparare sul campo e fare esperienza. Svolgerai la parte pratica del corso in una vera agenzia viaggi della tua zona di residenza.
  • Manager dello spettacolo in abbigliamento formale parla al telefono all’esterno di un edificio, gestendo attività organizzative ed eventi.

    Corso Manager dello Spettacolo

    Il Corso per diventare Manager dello Spettacolo si prefigge l’obiettivo di formare una figura professionale in grado di essere il punto di riferimento di Artisti e personaggi Vip, aiutandoli a gestire la propria carriera, l’immagine ed i relativi guadagni. Il Manager dello Spettacolo cura i rapporti con le tv ed a queste propone i propri Artisti, contrattualizza le loro prestazioni e si preoccupa di far rispettare tutti gli impegni presi dai propri rappresentati; si occupa inoltre di tutti quegli aspetti che sono complementari al lavoro di ciascun Artista: contratti pubblicitari, convention aziendali, ospitate nei locali, che spesso costituiscono i maggiori guadagni. Un bravo Manager segue anche, dei propri assistiti, l’immagine, gli abiti, la loro dieta, e riesce a negoziare con le aziende la fornitura di prodotti in omaggio, in cambio di visibilità. L’obiettivo del Corso è di formare figure capaci di organizzare le attività quotidiane di ciascun Artista, di tenere i rapporti con una moltitudine di contatti: aziende, tv, giornalisti, agenzie di comunicazione, registi, organizzatori di eventi, stilisti, ecc. Con questo Corso si potranno acquisire le competenze per poter intraprendere con la giusta professionalità questo mestiere affascinante, ottenendo grandi gratificazioni. Rappresentano doti fondamentali, oltre ad un’innata precisione e metodicità, una buona proprietà di linguaggio e ottime capacità comunicative, al fine di migliorare le proprie relazioni ed aumentare costantemente i propri contatti. I contenuti del Corso di Manager dello Spettacolo vertono sulle seguenti materie: Management, Relazioni Pubbliche, Marketing, Pubblicità, Moda, Tv, Cinema, Diritto e Fisco.