Home / Docenti / Dott. Sponsiello Nicola

Dott. Sponsiello Nicola

Dopo la laurea in Medicina e la successiva specializzazione in Nutrizione presso l’Università di Padova, svolge ora la propria attività di dietologo sia in ambito clinico che sportivo. È medico di alcune importanti società sportive e dietologo di atleti di valore internazionale.

Dal 1990 al 1995 è stato ricercatore presso la scuola di specializzazione in Scienza dell’Alimentazione dell’Università di Padova. Nel 1992 ha avuto la possibilità di formarsi all’estero presso l’Università di Houston (Texas). Dal 1996 è responsabile del settore ricerca scientifica di Apnea Acedmy Research.

Per anni ha collaborato con diverse riviste prevalentemente sportive e scientifiche, è stato relatore in numerosi convegni e congressi anche in ambito universitario ed è stato autore di libri sulla nutrizione dello sport e sull’apnea.

Dal 2003 al 2014 ha collaborato come docente con diverse facoltà e università, tra le quali Padova, Brescia e Cagliari.

Vedi tutti i corsi tenuti da Dott. Sponsiello Nicola

I corsi tenuti da Dott. Sponsiello Nicola

  • Corso Operatore Sociale per l’Infanzia

    Lavorare con i bambini è complesso ma entusiasmante, richiede altruismo, pazienza, positività, impegno, senso di responsabilità ed energia; questo lavoro è altamente gratificante, perché i bambini sanno trasmettere grande energia e affetto. Attraverso l’organizzazione di attività ludiche e socializzanti, l’operatore sociale per l’infanzia promuove lo sviluppo psico-fisico e cognitivo dei bambini, supporta le madri lavoratrici che stentano a conciliare il lavoro e la famiglia e collabora con l’equipe della struttura educativa. L’operatore sociale per l’infanzia è una figura altamente specializzata nella educazione dei bambini, è in grado di approcciarsi ai minori con grande sensibilità e intuire le problematiche psicofisiche che investono il bambino. Il nostro corso di operatore sociale per l’infanzia è volto a formare una figura professionale in grado di lavorare in cooperative sociali private che erogano servizi specializzati per l’infanzia. L’operatore sociale per l’infanzia assiste professionalmente il bambino, conosce tutte le problematiche dell’infanzia e i modi in cui il bambino manifesta un disagio e supporta le madri durante le delicate fasi di crescita del figlio. L’obiettivo del corso è proporre un programma didattico che sia completo ed esaustivo, senza dimenticare che l’obiettivo principale è quello di formare personale qualificato, in grado di operare in strutture private specializzate. Potrai svolgere 2 mesi di pratica formativa in cooperative sociali private specializzate della tua zona di residenza. Non solo ti formeremo e ti daremo tutte le competenze necessarie per eseguire il lavoro di operatore sociale per l’infanzia in modo professionale, ma ti daremo l’opportunità di imparare sul campo.
  • Corso Operatore Sociale per la Terza Età

    Tutte le statistiche socio-demografiche fatte nel nostro paese negli ultimi decenni indicano chiaramente che la popolazione anziana italiana sta crescendo a dismisura, e con un ritmo più elevato rispetto alle nuove nascite. In altre parole il numero dei “nuovi” giovani è inferiore al numero dei “nuovi” anziani. Il risultato? Siamo un paese che sta invecchiando rapidamente e il tema del Sociale è diventato, specialmente negli ultimi anni, un problema serio e diffuso, nonché una necessità reale. Purtroppo la presenza dello stato è insufficiente oltre che inadeguata, e la carenza di strutture e di personale ha spinto molte realtà a rivedere il modello di welfare. Come se non bastasse il settore dell’assistenza risulta, tra i settori in crescita, proprio quello con più carenza di personale qualificato; eppure la figura dell’operatore sociale per la terza età, insieme alla figura dell’infermiere, è oggi una delle più richieste e meglio retribuite in Italia. La risposta a tutte queste necessità è senza dubbio “l’assistenza privata” purché strutturata e di qualità. Non dimentichiamo che molte delle persone bisognose sono persone anziane, quasi autosufficienti, che vogliono solo continuare a vivere in casa propria in autonomia, in serenità e tranquillità. Il nostro corso operatore sociale per la terza età è rivolto proprio a coloro che vogliono prendere parte a questo importante cambiamento nel mondo dell’assistenza privata, e vogliono diventare dei veri professionisti del settore assistenziale. Diventare un operatore sociale per la terza età significa, di fatto, intraprendere un percorso che porterà l’interessato a un futuro lavorativo prospero, proprio per i motivi che abbiamo spiegato prima. L’obiettivo del corso è proporre un programma didattico che sia completo ed esaustivo, senza dimenticare che l’obiettivo principale è quello di formare personale qualificato, in grado di operare in strutture private specializzate. Potrai svolgere almeno 2 mesi di pratica formativa in cooperative sociali private specializzate della tua zona di residenza. Non solo ti formeremo e ti daremo tutte le competenze necessarie per eseguire il lavoro di operatore sociale per la terza età in modo professionale, ma ti daremo l’opportunità di imparare sul campo.
  • Corso Operatore Sociale per la Disabilità

    Ti piacerebbe lavorare assistendo persone con disabilità? Richiedi informazioni sul nostro Corso di Operatore Sociale per la Disabilità. Assistere professionalmente le persone con disabilità è un lavoro complesso ma gratificante dal punto di vista umano. Intraprendi una professione che ti permetta di aiutare il prossimo, dona il tuo tempo e la tua energia a persone con disabilità, scegli il nostro corso. Le persone con disabilità sono dotate di una straordinaria sensibilità e grande spessore umano; lavorare a stretto contatto con loro significa scegliere di essere coinvolti una ricca esperienza umana. L’Operatore Sociale per la Disabilità assiste con dignità e rispetto e instaura un rapporto di fiducia con persone che necessitano di cure. Le strutture assistenziali che ospitano le persone con disabilità hanno la necessità di assumere figure specializzate, che conoscano le linee guida di cura, le leggi in materia e tutte le aree e le problematiche della disabilità. Potrai svolgere almeno 2 mesi di stage in cooperative sociali private specializzate della tua zona di residenza. Formazione teorica specializzata tenuta da professionisti qualificati, formazione pratica sul campo e nuove opportunità professionali grazie alle esperienze maturate durante il nostro corso!
  • Corso Specialista Hair, Wellness & Beauty

    Il Corso di formazione per Specialista Hair, Wellness & Beauty vuole formare una figura professionale in grado di rispondere alla crescente richiesta di risorse sempre più specializzate in grado di operare in saloni di acconciatura come in SPA di importanti strutture alberghiere e non solo, e soprattutto in grado di intraprendere una carriera di successo nel settore. Cresce ogni giorno di più il numero di persone (donne, ma anche uomini) che si rivolgono a personale preparato nella consulenza e nell’esecuzione di colorazioni, trattamenti di bellezza per i capelli, permanenti, acconciature. Lavorare in questo settore sta diventando sempre più una professione di tendenza. L’obiettivo del corso è formare risorse dotate di un profilo professionale molto ampio, non solo esperte nell’esecuzione dei singoli trattamenti, ma anche in grado di contribuire al benessere globale del cliente che ad esse si rivolge. Rappresentano doti fondamentali, oltre ad un’innata spigliatezza e dinamicità, una buona proprietà di linguaggio, ottime capacità comunicative, gentilezza e cortesia unite alla capacità di dialogare con i clienti al fine di comprenderne appieno le diverse tipologie di esigenze e di richieste. L’attività formativa in oggetto si rivolge a persone maggiorenni che hanno assolto almeno all’obbligo scolastico. Si richiede inoltre una buona conoscenza della lingua italiana e un sufficiente livello di conoscenza della lingua inglese. I contenuti del corso vertono su Cenni di organizzazione aziendale e l’ambiente di lavoro, Anatomia e inestetismi, Nutrizione e alimentazione, Dermatologia, Colorazione, Taglio, Acconciature, Cosmetologia e make-up. Per sostenere questo percorso di crescita e garantire una formazione professionale ai massimi livelli, sono state stipulate importanti collaborazioni con centri di formazione leader del settore. Da una parte è stata stipulata una convenzione che permette ai corsisti di frequentare, al termine del percorso formativo, un corso integrativo presso il Centro Wella Marche. Questa partnership ci permette di consolidare la qualità della nostra formazione, e di offrire ai nostri allievi un percorso di alto livello, unico nel suo genere. Wella, come è noto, è un importante marchio di settore e leader mondiale nella produzione di prodotti per capelli. Al termine del corso i partecipanti riceveranno un Attestato di competenza.
  • Corso di Cuoco

    Corso di Cuoco con 6 chef stellati fra cui il Maestro Gianfranco Vissani. Il valore di un corso non è dato dalla durata o dal suo costo, ma da chi insegna. Non è un caso se alcune università o scuole di formazione siano molto più gettonate e rinomate di altre. Se il tuo docente è un professionista di un certo livello avrai fatto la scelta giusta, diversamente, difficilmente potrai essere interessante per un ristorante in cerca di un vero professionista, e questo sicuramente non è il tuo obiettivo. Proponiamo un corso di cuoco completo, di altissimo livello. Le ore di esercitazioni pratiche, unite ad una buona base teorica, costituiscono la differenza qualitativa fra un percorso formativo e un altro. L’obiettivo è quello di formare professionisti di livello avanzato, nell’ambito dell’alta ristorazione e della pratica culinaria.
  • Corso di Barman

    Sono giovani ma, con il loro carisma e le loro capacità, hanno conquistato più volte il podio. Sono Bruno Vanzan, pluricampione del mondo di Flair Bartending e Matteo Beluffi, campione di Caffetteria Latte Art. Il corso di barman è rivolto a coloro che intendono operare da professionisti nel settore del beverage. Il corso di barman nasce dalla crescente richiesta di specialisti in grado di operare con professionalità nei drink bar e nei locali più moderni. La nostra è una formazione a 360°, perché desideriamo fornire al futuro Barman anche una cultura settoriale che lo aiuterà a comprendere meglio il proprio lavoro e il proprio futuro professionale. Imparerai a fare drink e cocktail, a gestire la sequenzialità degli ordini, a curare i rapporti con la clientela e a utilizzare gli strumenti professionali per svolgere questa professione.
  • Corso di Pasticceria

    Scegliendo il nostro corso di pasticceria potrai accedere all’esclusivo corso integrativo sul cioccolato tenuto dai mâitre chocolatier della Scuola del Cioccolato Perugina. La Scuola del Cioccolato Perugina progetta percorsi formativi per permettere di scoprire i segreti del cioccolato, apprendere le tecniche di lavorazione e stimolare la fantasia e la creatività di tutti gli aspiranti pasticcieri. Al termine del corso integrativo, gli allievi potranno portare a casa l’attestato di partecipazione.
  • Corso di Panettiere

    Ecco cosa distingue il nostro corso di panettiere dagli altri corsi in circolazione. Per imparare un mestiere ed essere spendibili nel mercato del lavoro, la formazione deve essere seria e completa. Come avrai notato anche tu, il problema è che non tutte le scuole offrono un corso di panettiere di alto livello. Sarai d’accordo anche tu che, nessuno può imparare un mestiere in un giorno o in un weekend di formazione, tanto meno se l’obiettivo del corsista è proprio quello di diventare un vero professionista, che sia poi ambito e ricercato dalle aziende di settore. Difficilmente un’azienda assumerà, anche in prova, un “panettiere” con qualche giorno di formazione alle spalle. Avrai l’opportunità di fare pratica in laboratori di panificazione, selezionati da noi, in cui potrai realmente mettere in pratica quello che hai imparato, al fianco di veri professionisti. Alla fine del nostro percorso sarai orgoglioso di poter dire di esserti costruito un curriculum di tutto rispetto, che ti proietterà nel mondo del lavoro con una marcia in più.
  • Corso di Pizzaiolo

    Per diventare un buon pizzaiolo ci vogliono anni di lavoro ed esperienza. Di certo, quello del pizzaiolo, non è un percorso che si può realizzare facendo un corso che dura pochi giorni o un weekend. Se vuoi partire con il piede giusto, affidati a chi ha dimostrato, in Italia e nel mondo, le proprie indiscusse capacità, ossia il Maestro Lapolla. Alla fine del nostro corso di pizzaiolo sarai orgoglioso di poter dire di esserti costruito un curriculum di tutto rispetto, che ti proietterà nel mondo del lavoro con una marcia in più. Ti presentiamo il Maestro Giuseppe Lapolla. Maestro pizzaiolo da 20 anni. Responsabile della squadra nazionale acrobati pizzaioli, che organizza spettacoli, eventi, e diverse apparizioni anche in programmi televisivi. Ha vinto 4 titoli mondiali per 4 anni consecutivi: pizza freestyle (2013), pizza più larga (2014), pizza senza glutine (2015) e pizza in teglia (2016). Dal 2012 al 2013 ha conquistato altri 15 podi tra competizioni nazionali e internazionali, tra cui il terzo posto di pizza senza glutine al “Pizza Games di Las Vegas” per due anni consecutivi: nel 2015 e nel 2016. Nelle edizioni del 2015 e del 2016 è risultato vincitore della tappa del giro pizza d’Europa.
  • Corso di Gelateria

    Il corso di formazione di Gelateria vuole formare una figura professionale per lavorare alle dipendenze in grado di essere il punto di riferimento con la clientela. Specializzarsi nella raffinata arte del gelato italiano (nota in tutto il mondo) attraverso un corso di gelateria professionale, può rappresentare la chiave di svolta per conoscere il complesso processo di produzione che richiede: grande precisione, dedizione al lavoro e ottima conoscenza degli ingredienti e delle materie prime. Inoltre, chi svolge la professione di gelatiere (o gelataio) deve: conoscere le tecniche di presentazione del gelato in vetrina, porre attenzione ai dettagli del servizio, curare il design e la pulizia del locale in cui lavora affinché l’immagine della gelateria sia gradevole stimolando la sosta del cliente e, infine, deve possedere un buono standing. L’obiettivo del corso è di formare preziose figure capaci, da un lato, di seguire la produzione programmata del laboratorio che faccia fronte alla richiesta della clientela in modo costante e, dall’altra, di comunicare efficacemente con il cliente per fare in modo che il suo passaggio in gelateria rappresenti a tutti gli effetti un momento di relax e di piacere a tutto tondo. Con questo corso si potranno assimilare le competenze necessarie per eseguire manutenzioni ordinarie e straordinarie su impianti termici ed idraulici. Rappresentano doti fondamentali, oltre ad un’innata precisione e metodicità, una sufficiente proprietà di linguaggio, ottime capacità comunicative, gentilezza e cortesia unite alla capacità di dialogare con i propri interlocutori (clienti, fornitori, ecc.) al fine di comprenderne appieno le esigenze e le richieste per poterle poi riportare con precisione nell’attività da svolgere. L’attività formativa in oggetto si rivolge a persone maggiorenni che hanno assolto almeno all’obbligo scolastico e che vogliano acquisire una buona abilità pratica ed operativa sulle tecniche di realizzazione dei gelati artigianali, sulla lavorazione delle materie prime e sull’utilizzo, manutenzione e pulizia degli apparecchi per la produzione del freddo, dei tagli e delle operazioni preliminari. I contenuti del corso vertono sia su aspetti generali legati alla ristorazione generale, alla sicurezza alimentare e alla nutrizione e alimentazione, che su aspetti specifici legati alla produzione del gelato, alla sua lavorazione e alla vendita. Al termine del corso i partecipanti riceveranno un Attestato di competenza.
  • Corso di Sommelier

    Se desideri intraprendere un viaggio sensoriale fatto di sapori e costruire una carriera di successo, iscriviti al corso di sommelier. Il nostro corso di sommelier è un percorso di studi di altissimo livello, che permette di acquisire ottime competenze manageriali e organizzative. Potrai svolgere la professione di sommelier presso strutture di eccellenza e avrai accesso al mondo del vino nelle sue molteplici sfaccettature. Il nostro corso di sommelier è rivolto a tutti coloro che vogliono fare di una passione un vero mestiere. Il percorso di studi che abbiamo preparato fornisce un alto livello di competenze manageriali, per formare sommelier in grado di conoscere l’enografia nazionale e internazionale. Chi è Giuseppe Vaccarini? Vaccarini ha svolto l’attività di docente all’IPSAR C.Porta di Milano per prestigiosi percorsi formativi nel campo della sommellerie ma anche per Master specifici presso l’Università degli Studi di Lecce, l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza e alcuni istituti universitari in Perù, Brasile, Messico, sud Corea e Vietnam. Vaccarini, inoltre, è stato il “coach” del miglior sommelier del mondo A.S.I. 2004, Enrico Bernardo. Vaccarini corona il proprio percorso professionale diventando presidente dell’A.I.S. (Associazione Italiana Sommelier), presidente per due mandati e poi direttore generale dell’A.S.I. (Association de la Sommellerie Internationale) Nel 2007 fonda l’ASPI, Associazione della Sommellerie Professionale Italiana, di cui è Presidente. Consulente di importanti aziende del settore alimentare internazionale, è autore di numerose pubblicazioni edite in Italia e all’estero.
  • Corso Cameriere di Sala

    Il Corso di Cameriere di Sala vuole formare una figura professionale in grado di essere il punto di raccordo tra la clientela (italiana e non) e il rimanente dello staff di sala e di cucina che operano in una struttura ristorativa. Il Cameriere di Sala gestisce la predisposizione della sala per il servizio, accoglie i clienti e li fa accomodare, interpreta le esigenze gastronomiche della clientela, si occupa di vendere prodotti e servizi dell’azienda, serve ai commensali cibi e bevande, gestisce la clientela e il servizio in genere e infine si occupa di riassettare l’area operativa. L’obiettivo del corso è di formare preziose figure capaci di comunicare efficacemente sia con la clientela che con gli altri componenti della sala e della cucina al fine di garantire il miglior servizio possibile per dare piacevoli momenti attorno al tavolo sia nei momenti conviviali che in quelli più ufficiali di lavoro.