Svolgerai la parte pratica del corso in un’azienda di settore convenzionata con noi, nella tua zona di residenza. Iscriviti al nostro percorso e realizza il tuo sogno. Formazione teorica con pratica garantita e supporto nella ricerca di lavoro!
Birraio è colui che, combinando assieme chimica, fisica e materie prime, si occupa della produzione della birra. Deve avere quindi delle conoscenze specifiche sugli ingredienti e sulle caratteristiche organolettiche, in modo da trasformare la miscela iniziale in birra.
Il nostro corso professionale di birraio artigianale intende quindi preparare una figura professionale che sia in grado di gestire l’intero processo di produzione della birra: dalla ricezione e stoccaggio delle materie prime, passando per le fasi di gestione ammostamento, filtrazione e bollitura, fermentazione e maturazione, imbottigliamento e stoccaggio dei prodotti finiti.
Per accedere alla selezione del corso di birraio artigianale è richiesto:
I nostri corsi sono tenuti da docenti altamente qualificati, riconosciuti a livello nazionale e internazionale per la loro esperienza e professionalità. Grazie a loro, offriamo ai nostri studenti una formazione di altissimo livello, unendo competenza tecnica e passione.
Folgorato sulla via della birra da una Chimay Blu nell’ormai lontano 1993, Simonmattia Riva è relatore nei seminari internazionali dell’Institute of Masters of Beer e nel corso italiano per Biersommelier Doemens oltre che dei corsi di degustazione organizzati da Fermento Birra e Unionbirrai Taster.
Biersommelier campione del mondo del 2015, è giudice in numerosi concorsi birrari internazionali (World Beer Cup, European Beer Star, Brussels Beer Challenge), collaboratore per le riviste Fermento Birra e Birra Nostra e titolare del micro-pub Beer Garage a Bergamo.
Nel 2022 ha pubblicato il suo primo libro dal titolo “La cultura birraria nelle antiche civiltà” e svolge inoltre varie attività di consulenza: si occupa infatti dell’analisi organolettica dei diversi lotti per alcuni birrifici e della creazione di eventi a tema, specie nel campo dell’abbinamento cibo-birra, per pub e ristoranti.
Alessio Gatti esperto di birra a 360°, dalla produzione del mosto alla spillatura. Oltre ai sei birrifici in cui ha lavorato stabilmente, ha partecipato con successo all’avviamento di alcuni birrifici come consulente e formatore di birrai. Anche per questo motivo ha avuto la possibilità di lavorare con decine di impianti diversi e di padroneggiare i più svariati metodi di produzione, sia a livello tecnico che stilistico.
La sua esperienza sul campo in contesti differenti gli ha permesso di sviluppare un ampio bagaglio di conoscenze e buone pratiche in ambito impiantistico che gli permette un’eccellente capacità di risoluzione dei problemi. Questa esperienza si traduce anche nell’ottimizzazione degli spazi e delle tempistiche delle varie fasi produttive.
Giudice al “Mondial de la bìere” di Parigi nel 2019 e in molti altri concorsi a livello nazionale. Ha viaggiato molto in tutto il mondo per importanti festival, eventi di settore e collaborazioni con altri birrifici.
Concretezza, metodo e supporto lungo tutto il percorso. Dietro ogni singolo numero c’è una storia di fiducia, crescita e accesso reale al mondo del lavoro.
88% dei corsisti che completano il percorso con successo trova lavoro nel settore per cui si è formato, grazie alla garanzia di profitto e al supporto personalizzato.
16.000 persone sono attualmente all’interno del nostro percorso formativo: dall’apprendimento al lavoro, accompagnate passo dopo passo.
87% di chi ha scelto il nostro percorso lo consiglierebbe a una persona cara. Quando qualcosa funziona, lo si vuole condividere.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.