Diventa pizzaiolo con il 4 volte campione del mondo Giuseppe Lapolla. 15 podi conquistati tra competizioni nazionali e internazionali.
Per diventare un buon pizzaiolo ci vogliono anni di lavoro ed esperienza.
Di certo, quello del pizzaiolo, non è un percorso che si può realizzare facendo un corso che dura pochi giorni o un weekend.
Se vuoi partire con il piede giusto, affidati a chi ha dimostrato, in Italia e nel mondo, le proprie indiscusse capacità, ossia il Maestro Lapolla.
Alla fine del nostro corso di pizzaiolo sarai orgoglioso di poter dire di esserti costruito un curriculum di tutto rispetto, che ti proietterà nel mondo del lavoro con una marcia in più.
Ti presentiamo il Maestro Giuseppe Lapolla. Maestro pizzaiolo da 20 anni. Responsabile della squadra nazionale acrobati pizzaioli, che organizza spettacoli, eventi, e diverse apparizioni anche in programmi televisivi.
Ha vinto 4 titoli mondiali per 4 anni consecutivi: pizza freestyle (2013), pizza più larga (2014), pizza senza glutine (2015) e pizza in teglia (2016).
Dal 2012 al 2013 ha conquistato altri 15 podi tra competizioni nazionali e internazionali, tra cui il terzo posto di pizza senza glutine al “Pizza Games di Las Vegas” per due anni consecutivi: nel 2015 e nel 2016. Nelle edizioni del 2015 e del 2016 è risultato vincitore della tappa del giro pizza d’Europa.
I nostri corsi sono tenuti da docenti altamente qualificati, riconosciuti a livello nazionale e internazionale per la loro esperienza e professionalità. Grazie a loro, offriamo ai nostri studenti una formazione di altissimo livello, unendo competenza tecnica e passione.
Pluricampione del mondo di pizzeria
Il Maestro Lapolla è uno dei docenti del nostro corso di pizzaiolo.
Giuseppe Lapolla ha collezionato podi e medaglie, ha conquistato ben quattro volte il titolo di campione del mondo ed è uno dei migliori pizzaioli in circolazione in ogni categoria. Giuseppe Lapolla ha maturato un’esperienza ventennale nella produzione di pizza artigianale.
Il maestro gestisce il forno della Pizzeria da Serafino e Giovanni Cotton Club, nel cuore della Costa Smeralda, che produce da cinquant’anni pizze gourmet.
Giuseppe Lapolla è quattro volte campione del mondo:
Il maestro, inoltre, ha ottenuto la medaglia di bronzo nella competizione mondiale Pizza World Games del 2015 a Las Vegas ed è membro del team azzurro della nazionale italiana, istruttore e giudice di gare internazionali.
La Dott.ssa Silvia Montecchio è docente di inglese per il modulo opzionale del corso di pizzaiolo.
La Dott.ssa Claudia Randi è docente di ristorazione generale.
È laureata con lode in Biotecnologie per l’Alimentazione presso l’Università degli Studi di Padova, ha conseguito l’abilitazione all’esercizio alla professione di biologo e durante la carriera universitaria ha potuto svolgere attività di ricerca scientifica presso la Wageningen University (Paesi Bassi).
Da sempre svolge attività di docenza presso diversi Istituti Statali di secondo grado del Trentino Alto Adige.
La Dott.ssa Daniela Sartori è docente di sicurezza alimentare. Dopo la laurea in Sicurezza Igienico-Sanitaria degli Alimenti presso l’Università degli Studi di Padova, ha partecipato a diversi seminari relativi all’ambito specifico di formazione.
È stata tra gli organizzatori di corsi di formazione alimentare gestiti dalla Provincia di Vicenza presso la Fondazione Studi Universitari di Vicenza.
Ha svolto attività di docenza in materia di Igiene e Alimentazione per un corso di estetica per azienda del settore di Vicenza e contemporaneamente è stata docente per corsi di aggiornamento per i lavoratori del settore della ristorazione.
Ha svolto consulenza per la stesura di manuali di Autocontrollo per studi di consulenza ed è stata assistente consulente in ambito di Controllo Qualità presso azienda alimentari.
La docente ha collaborato con l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie nell’ambito di un progetto della Regione Veneto ed ha svolto attività di tutoraggio con l’Università di Verona nell’ambito del Master FSE “Esperto in processi di internazionalizzazione per le PMI”.
Dopo la laurea in Medicina e la successiva specializzazione in Nutrizione presso l’Università di Padova, svolge ora la propria attività di dietologo sia in ambito clinico che sportivo. È medico di alcune importanti società sportive e dietologo di atleti di valore internazionale.
Dal 1990 al 1995 è stato ricercatore presso la scuola di specializzazione in Scienza dell’Alimentazione dell’Università di Padova. Nel 1992 ha avuto la possibilità di formarsi all’estero presso l’Università di Houston (Texas). Dal 1996 è responsabile del settore ricerca scientifica di Apnea Acedmy Research.
Per anni ha collaborato con diverse riviste prevalentemente sportive e scientifiche, è stato relatore in numerosi convegni e congressi anche in ambito universitario ed è stato autore di libri sulla nutrizione dello sport e sull’apnea.
Dal 2003 al 2014 ha collaborato come docente con diverse facoltà e università, tra le quali Padova, Brescia e Cagliari.
Concretezza, metodo e supporto lungo tutto il percorso. Dietro ogni singolo numero c’è una storia di fiducia, crescita e accesso reale al mondo del lavoro.
88% dei corsisti che completano il percorso con successo trova lavoro nel settore per cui si è formato, grazie alla garanzia di profitto e al supporto personalizzato.
16.000 persone sono attualmente all’interno del nostro percorso formativo: dall’apprendimento al lavoro, accompagnate passo dopo passo.
87% di chi ha scelto il nostro percorso lo consiglierebbe a una persona cara. Quando qualcosa funziona, lo si vuole condividere.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.