Colloqui Garantiti per immediato inserimento lavorativo con Studio VG
Gestisci vip, cantanti e attori famosi nella tua zona di residenza. Corso organizzato in collaborazione con importante agenzia di spettacolo.
Il Corso per diventare Manager dello Spettacolo si prefigge l’obiettivo di formare una figura professionale in grado di essere il punto di riferimento di Artisti e personaggi Vip, aiutandoli a gestire la propria carriera, l’immagine ed i relativi guadagni.
Il Manager dello Spettacolo cura i rapporti con le tv ed a queste propone i propri Artisti, contrattualizza le loro prestazioni e si preoccupa di far rispettare tutti gli impegni presi dai propri rappresentati; si occupa inoltre di tutti quegli aspetti che sono complementari al lavoro di ciascun Artista: contratti pubblicitari, convention aziendali, ospitate nei locali, che spesso costituiscono i maggiori guadagni.
Un bravo Manager segue anche, dei propri assistiti, l’immagine, gli abiti, la loro dieta, e riesce a negoziare con le aziende la fornitura di prodotti in omaggio, in cambio di visibilità.
L’obiettivo del Corso è di formare figure capaci di organizzare le attività quotidiane di ciascun Artista, di tenere i rapporti con una moltitudine di contatti: aziende, tv, giornalisti, agenzie di comunicazione, registi, organizzatori di eventi, stilisti, ecc. Con questo Corso si potranno acquisire le competenze per poter intraprendere con la giusta professionalità questo mestiere affascinante, ottenendo grandi gratificazioni.
Rappresentano doti fondamentali, oltre ad un’innata precisione e metodicità, una buona proprietà di linguaggio e ottime capacità comunicative, al fine di migliorare le proprie relazioni ed aumentare costantemente i propri contatti.
I contenuti del Corso di Manager dello Spettacolo vertono sulle seguenti materie: Management, Relazioni Pubbliche, Marketing, Pubblicità, Moda, Tv, Cinema, Diritto e Fisco.
Il corso permette di acquisire le conoscenze per poter operare nello show-business con la necessaria sicurezza e competenza.
Si potrà optare per la scelta di mettersi in proprio, oppure di fare esperienza presso realtà già esistenti, tra queste categorie:
I nostri corsi sono tenuti da docenti altamente qualificati, riconosciuti a livello nazionale e internazionale per la loro esperienza e professionalità. Grazie a loro, offriamo ai nostri studenti una formazione di altissimo livello, unendo competenza tecnica e passione.
Ugo Verticchio vanta 25 anni di esperienza nel Management, Marketing e Relazioni pubbliche. La sua professionalità non si esaurisce nell’attività di “comunicatore”, ma è parallelamente e soprattutto quella di Consulente, per quelle aziende che vogliono accrescere il proprio giro d’affari attraverso un continuo aggiornamento delle soluzioni migliori da adottare, negli ambiti di sua competenza.
Valore aggiunto può considerarsi la conoscenza diretta di molti protagonisti dello show-business (artisti tv, attori, operatori del settore).
Docente di comunicazione
Jimmy Ghione ha realizzato per noi un esclusivo corso di comunicazione.
Gianluigi Ghione, detto Jimmy, nasce a Torino il 21 gennaio 1964, sotto il segno dell’Acquario.
Si diploma geometra in Svizzera. Tornato a casa, decide di recarsi negli Stati uniti, in Florida, per studiare recitazione, e si ferma per quattro anni.
Rientrato in Italia, inizia la carriera artistica, prima in teatro con le “Sorelle Materassi” e il “Ciclope”, e poi su Radio 1 con Giorgio Bracardi e Mario Marenco.
Il primo ruolo cinematografico lo interpreta nel film di Maurizio Ponzi “Noi uomini duri” con Renato Pozzetto ed Enrico Montesano, cui fanno seguito: “Scirocco”, “La bottega dell’orefice” con Burt Lancaster, tratto dal testo teatrale scritto negli anni Cinquanta da Papa Wojtyla, “Le nuove comiche” per la regia di Neri Parenti, “La signora della città”, con Maria Grazia Cucinotta.
Nel 1998 inizia a collaborare con Antonio Ricci come inviato di Striscia la Notizia; ha anche condotto due stagioni di Striscia la domenica.
Nel 2012 vince il Leggio d’oro – Premio alla voce dell’inchiesta.
Nel 2020, a seguito di un servizio di Striscia la notizia del 2009 su alcuni narcotraffici in Colombia, ha ricevuto la cittadinanza colombiana.
È tifoso del Torino e grande appassionato di vetture sportive e di corse. Jimmy, infatti, gareggia in un campionato per vetture Turismo e negli ultimi anni si è fatto apprezzare in diversi eventi legati alle quattro ruote.
Jimmy oggi, oltre che volto noto di Striscia, è anche un apprezzato autore e conduttore di eventi.
La Dott.ssa Roberta Lorenzato è docente di segreteria, marketing e comunicazione.
Si occupa di formazione, consulenza e selezione del personale. È laureata in filologia moderna e lettere antiche. Svolge attività di formazione e consulenza per CNA Formazione, Confartigianato Formazione, Enaip Veneto, Infolingue S.r.l., Consorzio Intesa ed Ecipa e presso diverse aziende per conto di Boston Group.
La Dott.ssa Elena Caturano è docente della nostra parte specifica di organizzazione eventi.
È laureata in Lettere e Filosofia con specializzazione in progettazione e gestione di eventi, produzione di spettacolo, musica e arte. Ha collaborato con festival e magazine cinematografici e redazioni giornalistiche nazionali.
La Dott.ssa Maria Teresa Lombardo è docente di management aziendale, organizzazione di eventi, content marketing, social media marketing, strategie di vendita.
È laureata in Management dell’Informazione e della Comunicazione Aziendale, e in Comunicazione, ICT e Media. È Consulente in Marketing e Comunicazione Digitale e Docente nella Formazione Professionale di Marketing integrato e Comunicazione.
La Dott.ssa Anna Cortelazzo è docente di Social media marketing.
È laureata in Letterature e filologia medievale e moderna (110 e lode) all’Università degli studi di Padova.
Si occupa di formazione sulla comunicazione social per l’Università di Padova, è copywriter, social media manager e consulente freelance.
La Dott.ssa Antonella Frigato è docente di comunicazione e crescita personale.
È laureata in Scienze Politiche all’Università di Padova, ha un Master in Cultura d‘impresa (CUOA di Altavilla Vicentina) e dal 2013 è Coach professionista certificato.
Si occupa di formazione negli ambiti life & business, team building, formazione manageriale.
La Dott.ssa Sonia Stefanovichj è docente di time management.
È laureata in Scienze della Formazione indirizzo Esperto dei processi formativi presso l’Università di Perugia e Università di Padova.
È Docente freelance e consulente allo sviluppo organizzativo.
La Dott.ssa Stefania Ferrazzi è docente di Social media marketing.
È laureata in Progettazione e gestione del turismo culturale all’Università di Padova, con Master in economia e gestione del turismo (Università Ca’Foscari – CISET, Venezia) e Social media + non conventional marketing (Europacube Business Innovation School, Padova).
È Consulente e formatore in ambito Web Marketing e Social Media.
La Dott.ssa Maddalena Bonente Vecchiato è docente di inglese. È laureata in Lingue e tecniche dell’informazione e della comunicazione presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore (Mi).
Ha conseguito l’international certificate in teaching english presso il Giles College (London, UK) e il Master in Traduzione tecnica per la lingua inglese presso l’Università interpreti e traduttori di Vicenza.
È docente e traduttrice di inglese presso varie aziende ed enti di formazione tra cui il Politecnico di Milano.
Concretezza, metodo e supporto lungo tutto il percorso. Dietro ogni singolo numero c’è una storia di fiducia, crescita e accesso reale al mondo del lavoro.
88% dei corsisti che completano il percorso con successo trova lavoro nel settore per cui si è formato, grazie alla garanzia di profitto e al supporto personalizzato.
16.000 persone sono attualmente all’interno del nostro percorso formativo: dall’apprendimento al lavoro, accompagnate passo dopo passo.
87% di chi ha scelto il nostro percorso lo consiglierebbe a una persona cara. Quando qualcosa funziona, lo si vuole condividere.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.