Svolgerai la parte pratica del corso in uno studio medico convenzionato con noi, nella tua zona di residenza.
Il corso di segretaria studio medico è rivolto a coloro che intendono offrire la propria collaborazione a studi medici e cliniche private.
Pur occupandosi di mansioni di base, la segretaria di uno studio medico deve conoscere tutte le problematiche del lavoro di un medico. Per questo motivo il nostro corso di segretaria studio medico fornisce tutti gli strumenti utili e necessari a raggiungere tale scopo.
La nostra è una formazione a 360 gradi perché desideriamo fornire alla futura segretaria una cultura settoriale completa che la aiuterà a comprendere il proprio lavoro e ad interagire meglio con i pazienti e l’equipe medica.
Nel corso vengono trattati, oltre ai normali argomenti relativi al settore medico, anche altri argomenti non direttamente legati al lavoro stesso, ma comunque interconnessi alla professione.
L’obiettivo del corso di segretaria studio medico è formare risorse specializzate in grado di comunicare e rispondere alle domande dei pazienti, gestire le situazioni conflittuali che si potrebbero verificare nella sala d’attesa, aggiornare le cartelle cliniche dei pazienti, curare l’agenda elettronica e fissare gli appuntamenti compatibilmente con le esigenze terapeutiche dei pazienti.
Al termine del percorso formativo, avrai acquisito un’ottima padronanza della terminologia medica e delle strategie comunicative per curare il rapporto con il paziente. Possiederai le competenze amministrative, commerciali e contabili necessarie a coordinare le attività svolte all’interno di uno studio medico.
Attraverso il corso di segretaria studio medico, imparerai a fornire informazioni sulle campagne di prevenzione delle malattie, a gestire i pagamenti e conoscerai la rete dei servizi locali e territoriali di assistenza alla persona, contribuendo così al buon funzionamento dello studio medico. I destinatari del corso di segretaria studio medico sono persone dotate di ottime doti comunicative e relazionali, desiderose di supportare il paziente.
Se hai spiccate doti organizzative e gestionali e desideri lavorare in un settore che ti permetta di instaurare un rapporto empatico con i pazienti nel corso del loro percorso terapeutico, questo è il lavoro giusto per te.
I nostri corsi sono tenuti da docenti altamente qualificati, riconosciuti a livello nazionale e internazionale per la loro esperienza e professionalità. Grazie a loro, offriamo ai nostri studenti una formazione di altissimo livello, unendo competenza tecnica e passione.
Medico chirurgo
Il Dott. Zangirolami Carluccio è docente del corso di segretaria di studio medico. Esercita la professione di Medico Chirurgo da diversi anni presso l’ospedale di Porto Viro.
Nel 2014, su proposta della Presidenza del Consiglio dei Ministri, ha ricevuto l’onorificenza di Cavaliere Ordine al Merito della Repubblica Italiana.
Il Dott. Provenzano Pasquale Antonio è docente per il modulo facoltativo di assistente alla poltrona.
Dopo la laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Palermo e la successiva specializzazione in Chirurgia Generale, ha operato come titolare di studi dentistici prima a Cortefranca (BS), poi a Zanica (BG) e infine a Bergamo occupandosi prevalentemente di implantologia e protesi, in particolar modo implantologia a carico immediato e con tecnica all-on-4.
Odontoiatria e Protesi Dentaria
Il Dott. Provenzano Daniele è docente per il modulo facoltativo di assistente alla poltrona.
Dopo la laurea in Odontoiatria e protesi dentaria presso l’Università Europea di Madrid (Spagna) e la successiva specializzazione di Laser in Odontoiatria presso l’Università San Raffaele di Milano, ha operato come odontoiatra presso gli studi dentistici di Zanica (BG) e Bergamo del Dott. Provenzano Pasquale Antonio.
Durante la permanenza in Spagna ha svolto anche attività di prevenzione orale presso varie scuole elementari della comunità di Madrid.
Esercita l’attività di assistente alla poltrona da più di 10 anni presso studio odontoiatrici della provincia di Bergamo.
Psicologo e psicoterapeuta
Il Dott. Zangirolami Silvio è psicologo e psicoterapeuta. Esercita la propria attività da più di dieci anni nella provincia di Rovigo.
La Dott.ssa Rachele Rossi è laureata in biotecnologie mediche.
La Dott.ssa Roberta Lorenzato è docente di segreteria, marketing e comunicazione.
Si occupa di formazione, consulenza e selezione del personale. È laureata in filologia moderna e lettere antiche. Svolge attività di formazione e consulenza per CNA Formazione, Confartigianato Formazione, Enaip Veneto, Infolingue S.r.l., Consorzio Intesa ed Ecipa e presso diverse aziende per conto di Boston Group.
Docente di comunicazione
Jimmy Ghione ha realizzato per noi un esclusivo corso di comunicazione.
Gianluigi Ghione, detto Jimmy, nasce a Torino il 21 gennaio 1964, sotto il segno dell’Acquario.
Si diploma geometra in Svizzera. Tornato a casa, decide di recarsi negli Stati uniti, in Florida, per studiare recitazione, e si ferma per quattro anni.
Rientrato in Italia, inizia la carriera artistica, prima in teatro con le “Sorelle Materassi” e il “Ciclope”, e poi su Radio 1 con Giorgio Bracardi e Mario Marenco.
Il primo ruolo cinematografico lo interpreta nel film di Maurizio Ponzi “Noi uomini duri” con Renato Pozzetto ed Enrico Montesano, cui fanno seguito: “Scirocco”, “La bottega dell’orefice” con Burt Lancaster, tratto dal testo teatrale scritto negli anni Cinquanta da Papa Wojtyla, “Le nuove comiche” per la regia di Neri Parenti, “La signora della città”, con Maria Grazia Cucinotta.
Nel 1998 inizia a collaborare con Antonio Ricci come inviato di Striscia la Notizia; ha anche condotto due stagioni di Striscia la domenica.
Nel 2012 vince il Leggio d’oro – Premio alla voce dell’inchiesta.
Nel 2020, a seguito di un servizio di Striscia la notizia del 2009 su alcuni narcotraffici in Colombia, ha ricevuto la cittadinanza colombiana.
È tifoso del Torino e grande appassionato di vetture sportive e di corse. Jimmy, infatti, gareggia in un campionato per vetture Turismo e negli ultimi anni si è fatto apprezzare in diversi eventi legati alle quattro ruote.
Jimmy oggi, oltre che volto noto di Striscia, è anche un apprezzato autore e conduttore di eventi.
Concretezza, metodo e supporto lungo tutto il percorso. Dietro ogni singolo numero c’è una storia di fiducia, crescita e accesso reale al mondo del lavoro.
88% dei corsisti che completano il percorso con successo trova lavoro nel settore per cui si è formato, grazie alla garanzia di profitto e al supporto personalizzato.
16.000 persone sono attualmente all’interno del nostro percorso formativo: dall’apprendimento al lavoro, accompagnate passo dopo passo.
87% di chi ha scelto il nostro percorso lo consiglierebbe a una persona cara. Quando qualcosa funziona, lo si vuole condividere.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.