Home / Docenti / Maestro Fabio Albanesi

Maestro Fabio Albanesi

Pluricampione italiano ed europeo. Presidente Confartigianato Roma

Il Maestro Albanesi è uno dei docenti del nostro corso di panettiere.

Fin da bambino Fabio Albanesi ha lavorato nel settore della panificazione facendo una dura e lunga gavetta che lo ha visto, da adolescente, passare al grado di primo impastatore di pani comuni e speciali presso vari e pregiati panifici romani.

Poco più che ventenne ha avviato la sua prima attività in proprio che lo vede ancora oggi mantenere la responsabilità dell’intera produzione.

Dopo qualche anno, alla direzione della sua azienda, ha affiancato l’attività di insegnante di pratica nei corsi professionali della scuola della Regione Lazio per panificazione e pasticceria da forno. Da questa collaborazione ha successivamente ricevuto il titolo ufficiale di Maestro panificatore.

Maestro della Federazione Italiana Panificatori e responsabile tecnico del gruppo giovani nazionale, Fabio Albanesi si è fatto promotore ed esecutore di numerose iniziative legate al suo lavoro.

Persona di grande cultura, ma soprattutto di grande cuore, Fabio Albanesi si dedica con passione ogni giorno alla sua attività come se fosse il primo giorno in cui ha iniziato questo lavoro.

Con l’entusiasmo di un bambino affronta la vita quotidianamente e con l’attenzione e l’intelligenza dell’adulto comprende le diverse necessità dei suoi clienti e delle persone che gli sono accanto.

Collabora da anni con la nostra Agenzia per la formazione pratica dei nostri corsisti della zona di Roma e ora è anche docente della parte teorica del corso di panettiere per trasmettere a tutti le sue conoscenze e per divulgare il suo grande amore per questa professione.

Si ricordano la creazione di una scultura di pane con oggetto un albero di Natale alto circa 5 metri, la produzione di una colomba di 40 Kg in occasione della Santa Pasqua offerta all’associazione Tirreno a favore dei senza tetto, nonché la realizzazione di un presepe consegnato a Sua Santità Giovanni Paolo II che lo ha ricevuto in udienza privata. Nel 2012 il Vaticano lo ha nominato Cavaliere di Malta.

Nel corso degli anni davvero numerose sono state le partecipazioni in TV per trasmettere al grande pubblico la sua arte; tra queste ricordiamo “Tutti in famiglia”, “Uno Mattina”, “Geo & Geo”, “La Vecchia Fattoria”, “30 Ore per la Vita”.

Da sempre attivo nel campo sociale, a trent’anni Fabio Albanesi ha collaborato con l’associazione Life, accanto allo stilista italiano Valentino e con il responsabile della medesima associazione Sergio Valente, per un’iniziativa benefica a sostegno dei bambini malati di Aids e ha partecipato a diverse iniziative legate a Telethon.

Docente presso la fondazione il Faro, collaboratore di diverse riviste di settore, Fabio Albanesi è Presidente della Confartigianato Imprese Roma sezione panificatori, Consiglieredella Confartigianato Italia e Vicepresidente Confartigianato Italia sezione alimentazione è stato per cinque volte campione italiano e campione europeo.

Vedi tutti i corsi tenuti da Maestro Fabio Albanesi

I corsi tenuti da Maestro Fabio Albanesi

  • Corso di Cuoco

    Corso di Cuoco con 6 chef stellati fra cui il Maestro Gianfranco Vissani. Il valore di un corso non è dato dalla durata o dal suo costo, ma da chi insegna. Non è un caso se alcune università o scuole di formazione siano molto più gettonate e rinomate di altre. Se il tuo docente è un professionista di un certo livello avrai fatto la scelta giusta, diversamente, difficilmente potrai essere interessante per un ristorante in cerca di un vero professionista, e questo sicuramente non è il tuo obiettivo. Proponiamo un corso di cuoco completo, di altissimo livello. Le ore di esercitazioni pratiche, unite ad una buona base teorica, costituiscono la differenza qualitativa fra un percorso formativo e un altro. L’obiettivo è quello di formare professionisti di livello avanzato, nell’ambito dell’alta ristorazione e della pratica culinaria.
  • Corso di Panettiere

    Ecco cosa distingue il nostro corso di panettiere dagli altri corsi in circolazione. Per imparare un mestiere ed essere spendibili nel mercato del lavoro, la formazione deve essere seria e completa. Come avrai notato anche tu, il problema è che non tutte le scuole offrono un corso di panettiere di alto livello. Sarai d’accordo anche tu che, nessuno può imparare un mestiere in un giorno o in un weekend di formazione, tanto meno se l’obiettivo del corsista è proprio quello di diventare un vero professionista, che sia poi ambito e ricercato dalle aziende di settore. Difficilmente un’azienda assumerà, anche in prova, un “panettiere” con qualche giorno di formazione alle spalle. Avrai l’opportunità di fare pratica in laboratori di panificazione, selezionati da noi, in cui potrai realmente mettere in pratica quello che hai imparato, al fianco di veri professionisti. Alla fine del nostro percorso sarai orgoglioso di poter dire di esserti costruito un curriculum di tutto rispetto, che ti proietterà nel mondo del lavoro con una marcia in più.