Stage + Colloqui di lavoro
Formazione professionale con pratica garantita in una cooperativa sociale privata.
Ti piacerebbe lavorare assistendo persone con disabilità? Richiedi informazioni sul nostro Corso di Operatore Sociale per la Disabilità. Assistere professionalmente le persone con disabilità è un lavoro complesso ma gratificante dal punto di vista umano.
Intraprendi una professione che ti permetta di aiutare il prossimo, dona il tuo tempo e la tua energia a persone con disabilità, scegli il nostro corso.
Le persone con disabilità sono dotate di una straordinaria sensibilità e grande spessore umano; lavorare a stretto contatto con loro significa scegliere di essere coinvolti una ricca esperienza umana. L’Operatore Sociale per la Disabilità assiste con dignità e rispetto e instaura un rapporto di fiducia con persone che necessitano di cure.
Le strutture assistenziali che ospitano le persone con disabilità hanno la necessità di assumere figure specializzate, che conoscano le linee guida di cura, le leggi in materia e tutte le aree e le problematiche della disabilità.
Potrai svolgere almeno 2 mesi di stage in cooperative sociali private specializzate della tua zona di residenza.
Formazione teorica specializzata tenuta da professionisti qualificati, formazione pratica sul campo e nuove opportunità professionali grazie alle esperienze maturate durante il nostro corso!
Sbocchi di lavoro nelle cooperative private che, a loro discrezione, possono valutare o meno candidature provenienti da formazione privata.
Oltre il pregiudizio, oltre la disabilità
I diritti delle persone con disabilità
Le parole della disabilità e dell’inclusione
Disabilità e solidarietà
La prospettiva della Convenzione ONU
Oltre il paradigma tecnico
Il lavoro sociale con le persone con disabilità
I percorsi di attuazione della Convenzione ONU
La famiglia di fronte alla disabilità
La persona con disabilità
L’inclusione scolastica degli alunni con disabilità
Disabilità e Diritto al lavoro
La Qualità di Vita delle persone con disabilità
Riorientare e programmare i servizi per le persone con disabilità
L’expertise dell’operatore della disabilità
L’operatore delle disabilità in équipe
I nostri corsi sono tenuti da docenti altamente qualificati, riconosciuti a livello nazionale e internazionale per la loro esperienza e professionalità. Grazie a loro, offriamo ai nostri studenti una formazione di altissimo livello, unendo competenza tecnica e passione.
La Dott.ssa Barbara Bononi è Docente universitaria e Titolare di uno studio professionale in ambito psicologico e di consulenza.
Detiene l’abilitazione professionale con iscrizione all’Albo degli Psicologi del
Veneto.
È Docente al Master di Specializzazione in Criminologia e Scienze Forensi per UNID (RSM) e all’Unicollege di Mantova. Si occupa inoltre di formazione per varie associazioni ed Enti accreditati.
La Dott.ssa Alessia De Gaspari è un’Operatrice sociale con formazione psicologica abilitata alla professione di Psicologa e iscritta all’Albo degli
Psicologi sezione A.
Ha conseguito la laurea in Scienze Psicologiche Cognitive e Psicobiologiche e in Psicologia Clinica all’Università degli studi di Padova.
Si occupa di assistenza psicologica presso vari Enti e Associazioni.
La Dott.ssa Daphne Iaccarino è una Psicologa esperta in riabilitazione neuropsicologica con 5 anni di esperienza nella valutazione ed il trattamento dei disturbi psicologici e del neurosviluppo (disturbi dello spettro autistico, deficit di attenzione/iperattività, disturbi specifici dell’apprendimento) in età evolutiva, nella consulenza genitoriale e nella formazione dei docenti in materia di integrazione scolastica ed inclusione degli alunni con disabilità.
Dopo la laurea in Medicina e la successiva specializzazione in Nutrizione presso l’Università di Padova, svolge ora la propria attività di dietologo sia in ambito clinico che sportivo. È medico di alcune importanti società sportive e dietologo di atleti di valore internazionale.
Dal 1990 al 1995 è stato ricercatore presso la scuola di specializzazione in Scienza dell’Alimentazione dell’Università di Padova. Nel 1992 ha avuto la possibilità di formarsi all’estero presso l’Università di Houston (Texas). Dal 1996 è responsabile del settore ricerca scientifica di Apnea Acedmy Research.
Per anni ha collaborato con diverse riviste prevalentemente sportive e scientifiche, è stato relatore in numerosi convegni e congressi anche in ambito universitario ed è stato autore di libri sulla nutrizione dello sport e sull’apnea.
Dal 2003 al 2014 ha collaborato come docente con diverse facoltà e università, tra le quali Padova, Brescia e Cagliari.
Concretezza, metodo e supporto lungo tutto il percorso. Dietro ogni singolo numero c’è una storia di fiducia, crescita e accesso reale al mondo del lavoro.
88% dei corsisti che completano il percorso con successo trova lavoro nel settore per cui si è formato, grazie alla garanzia di profitto e al supporto personalizzato.
16.000 persone sono attualmente all’interno del nostro percorso formativo: dall’apprendimento al lavoro, accompagnate passo dopo passo.
87% di chi ha scelto il nostro percorso lo consiglierebbe a una persona cara. Quando qualcosa funziona, lo si vuole condividere.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.