Home / Corsi / Segretariato / Corso Segretaria Studio di Consulenza
indice del corso

Corso Segretaria Studio di Consulenza

Con Inserimento in Contesto Lavorativo Garantito (in Azienda).

Durata: 210 ore
Moduli: 4
ImageCategoria: Segretariato
Lingua: Italiano

Il corso di formazione per Segretaria Studio di Consulenza vuole formare una figura professionale in grado di essere un valido supporto nello studio in cui opera. La segretaria di studio di consulenza, oltre a curare la corrispondenza cartacea ed elettronica sia in entrata che in uscita, i contatti con i clienti, l’elaborazione della busta paga di ognuno di essi e di preoccuparsi di archiviare con precisione tutta la documentazione aziendale, si occupa anche di effettuare le scritture contabili fino, in alcuni casi a giungere alla redazione del bilancio a fine esercizio commerciale ed effettuare le varie scritture del Libro Giornale per poter monitorare la vita economica e finanziaria dell’azienda cliente. Nelle grandi aziende, si può occupare anche dell’inserimento degli ordini, della gestione di eventuali reclami e verifica in modo costante l’andamento dell’azienda.

L’obiettivo del corso di Segretaria Studio di Consulenza è di formare preziose figure capaci di comunicare efficacemente, supportare e organizzare le attività lavorative quotidiane, di mantenere i contatti con i vari clienti e verificare la loro vita finanziaria. Con questo corso si potranno dunque acquisire le competenze base per poter intraprendere con la giusta professionalità questo lavoro.

Rappresentano doti fondamentali, oltre ad un’innata precisione e metodicità, una buona proprietà di linguaggio, ottime capacità comunicative, ottime doti organizzative e ampia capacità di problem solving, a cui non devono mai mancare gentilezza e cortesia unite alla capacità di dialogare con i propri interlocutori (clienti, colleghi, consulenti esterni, ecc.) al fine di comprenderne appieno le esigenze e le richieste per poterle poi riportare con precisione al diretto responsabile.

L’attività formativa in oggetto si rivolge a persone maggiorenni che hanno assolto almeno all’obbligo scolastico. Si richiede inoltre una buona conoscenza della lingua italiana e una sufficiente conoscenza della lingua inglese. Indispensabile l’uso del PC e buona capacità di navigazione Internet.

contenuti del corso vertono su Nozioni generali di segretariato, Cenni di Economia aziendale, Elementi di Marketing e un importante modulo legato alla parte specifica relativamente agli aspetti legati alla comunicazione (generale e di settore), alla conoscenza del business plan, alla gestione del personale con relativa realizzazione delle buste paga e la realizzazione delle scritture contabili d’esercizio.

Al termine del corso i partecipanti riceveranno un Attestato di competenza.

Step

Ti accompagniamo dalla formazione al lavoro

1
Formazione teorica

Formazione teorica

2
Stage garantito

Stage garantito

3
Colloqui di lavoro

Colloqui di lavoro

4
Inizia il tuo futuro

Inizia il tuo futuro

Info

  • fino a 210 ore di parte teorica
  • Minimo 2 mesi di parte pratica
  • Garanzia di profitto

sbocchi lavorativi

  • Studi di consulenza per il lavoro
  • Studi commercialisti
  • Studi di consulenza per la sicurezza e la gestione dei rifiuti
  • Studi di consulenza in generale
  • Aziende (medie e grandi dimensioni) che gestiscono internamente sia la contabilità aziendale che la gestione del personale

Requisiti

  • Maggiore età;
  • Buona conoscenza della lingua italiana (per gli iscritti stranieri è richiesto di sapere leggere, comprendere e scrivere la lingua italiana con almeno livello B1) e sufficiente conoscenza della lingua inglese;
  • Buona conoscenza dell’uso del pc e della navigazione Internet;
  • Predisposizione ai rapporti interpersonali
  • È necessario aver assolto l’obbligo scolastico

Moduli

Le materie del
Corso Segretaria Studio di Consulenza

  • Front office
  • Forme giuridiche delle aziende
  • Cenni di amministrazione del personale
  • Sicurezza sul lavoro
  • Gestione dei rifiuti
  • Logistica e gestione del magazzino
  • Fatturazione elettronica
  • MUD
  • Informatica di base
  • Word, Excel, Stampa unione, Power point, Gestione del formato PDF
  • Introduzione all’uso del browser
  • Gestione della E-mail
  • Google drive, Google calendar
  • Esercizi area e-learning
  • Google moduli
  • Strumenti per la videoconferenza
  • Dichiarazione dei redditi e 730
  • Sicurezza informatica
  • Privacy
  • Elementi di organizzazione aziendale

  • Introduzione all’economia aziendale
  • L’azienda e il concetto di sistema
  • L’azienda e la sua forma giuridica
  • Cenni sul bilancio
  • Definizione di economia aziendale, Concetto di risorsa e di bisogno, Distinzione tra aziende e imprese
  • Il punto di vista degli aziendalisti, Il sistema delle relazioni azienda-ambiente e relativo sub-sistema
  • Il soggetto giuridico e il soggetto economico

  • Le abilità relazionali
  •  L’assertività
  • La comunicazione verbale e quella gestuale
  • La comunicazione scritta
  • La comunicazione umana
  • Elementi e circolarità comunicativa
  • La comunicazione interpersonale
  • Fattori che facilitano la comunicazione
  • L’analisi transazionale
  • La comunicazione inefficace
  • La comunicazione di persona
  • La comunicazione telefonica
  • Schede di autovalutazione
  • L’accoglienza
  • Preparare l’incontro
  • Accogliere il visitatore
  •  L’attesa
  • Saper congedare
  • Garantire il seguito della visita
  • Assistere un visitatore contento
  • Comunicazione d’impresa e relazioni pubbliche
  • Strumenti e professionisti delle relazioni pubbliche
  • I modelli di comunicazione sociale
  • Il quotidiano
  • La radio
  • La televisione
  • Internet e i new media

  • I concetti del marketing
  • Il marketing transazionale, Il marketing relazionale
  • Il crm: customer relation management
  • Analisi dei dati
  • Segmentazione, targeting e posizionamento
  • La matrice swot
  • Cosa fa il marketing? Case history
  • Testimonial & endorsement
  • Sponsorizzazioni
  • Corporate social responsability
  • Web sponsorship
  • Campagna marketing
  • Marketing mix: 4p, 4c, 7p, 6c, politica di prezzo, 3 es vincenti
  • Identità aziendale, vision, mission
  • Stakeholder
  • Il funnel marketing
  • Lead generation, i trend e benchmark della lead generation, conversioni di vendita & conversioni funnel
  • Front end & back end
  • Il pricing, la break even analysis
  • Il marketing e l’internazionalizzazione delle imprese

  • Il business plan
  • Paghe e contributi
  • Compilare correttamente la busta paga
  • Calcolare la retribuzione
  • Calcolare i contributi a carico dell’azienda
  • La partita doppia
  • Tecniche di registrazione in partita doppia
  • Il piano dei conti
  • I vari tipi di conti
  • Il libro giornale
  • Patrimonio netto
  • Costi e ricavi d’esercizio
  • Acquisto e vendita di bene e servizi
  • I finanziamenti
  • Le principali operazioni di gestione aziendale
  • Le scritture di assestamento
  • Le scritture di chiusura
  • Il piano dei conti
  • Le scritture di chiusura dell’esercizio economico
  • Le scritture di apertura del nuovo esercizio economico
  • I conferimenti in azienda
  • Redigere il bilancio d’esercizio
  • Redigere lo Stato Patrimoniale
  • Redigere il Conto Economico
  • Redigere il rendiconto finanziario
  • Elementi di copisteria
  • Cenni di contabilità integrata
  • La cessione dell’azienda
  • La fusione dell’azienda
  • La scissione dell’azienda
  • La trasformazione dell’azienda

I docenti

Docenti di eccellenza, professionisti di fama

I nostri corsi sono tenuti da docenti altamente qualificati, riconosciuti a livello nazionale e internazionale per la loro esperienza e professionalità. Grazie a loro, offriamo ai nostri studenti una formazione di altissimo livello, unendo competenza tecnica e passione.

Dott.ssa Garavello Elena

Dott.ssa Garavello Elena

La Dott.ssa Garavello Elena è docente di diritto, marketing ed economia.

È laureata in Economia aziendale, management e professioni presso l’Università degli Studi di Ferrara.

Insegna nelle Scuole secondarie di secondo grado della provincia di Rovigo.

Scopri di più sul docente
Dott.ssa Roberta Lorenzato

Dott.ssa Roberta Lorenzato

La Dott.ssa Roberta Lorenzato è docente di segreteria, marketing e comunicazione.

Si occupa di formazione, consulenza e selezione del personale. È laureata in filologia moderna e lettere antiche. Svolge attività di formazione e consulenza per CNA Formazione, Confartigianato Formazione, Enaip Veneto, Infolingue S.r.l., Consorzio Intesa ed Ecipa e presso diverse aziende per conto di Boston Group.

Scopri di più sul docente
Jimmy Ghione

Jimmy Ghione

Docente di comunicazione

Jimmy Ghione ha realizzato per noi un esclusivo corso di comunicazione.

Gianluigi Ghione, detto Jimmy, nasce a Torino il 21 gennaio 1964, sotto il segno dell’Acquario.
Si diploma geometra in Svizzera. Tornato a casa, decide di recarsi negli Stati uniti, in Florida, per studiare recitazione, e si ferma per quattro anni.

Rientrato in Italia, inizia la carriera artistica, prima in teatro con le “Sorelle Materassi” e il “Ciclope”, e poi su Radio 1 con Giorgio Bracardi e Mario Marenco.
Il primo ruolo cinematografico lo interpreta nel film di Maurizio Ponzi “Noi uomini duri” con Renato Pozzetto ed Enrico Montesano, cui fanno seguito: “Scirocco”, “La bottega dell’orefice” con Burt Lancaster, tratto dal testo teatrale scritto negli anni Cinquanta da Papa Wojtyla, “Le nuove comiche” per la regia di Neri Parenti, “La signora della città”, con Maria Grazia Cucinotta.

Nel 1998 inizia a collaborare con Antonio Ricci come inviato di Striscia la Notizia; ha anche condotto due stagioni di Striscia la domenica.
Nel 2012 vince il Leggio d’oro – Premio alla voce dell’inchiesta.
Nel 2020, a seguito di un servizio di Striscia la notizia del 2009 su alcuni narcotraffici in Colombia, ha ricevuto la cittadinanza colombiana.

È tifoso del Torino e grande appassionato di vetture sportive e di corse. Jimmy, infatti, gareggia in un campionato per vetture Turismo e negli ultimi anni si è fatto apprezzare in diversi eventi legati alle quattro ruote.

Jimmy oggi, oltre che volto noto di Striscia, è anche un apprezzato autore e conduttore di eventi.

Scopri di più sul docente

Percentuali di successo

Perchè ci hanno scelto

Concretezza, metodo e supporto lungo tutto il percorso. Dietro ogni singolo numero c’è una storia di fiducia, crescita e accesso reale al mondo del lavoro.

  • 88%

    88% dei corsisti che completano il percorso con successo trova lavoro nel settore per cui si è formato, grazie alla garanzia di profitto e al supporto personalizzato.

  • 16.000

    16.000 persone sono attualmente all’interno del nostro percorso formativo: dall’apprendimento al lavoro, accompagnate passo dopo passo.

  • 87%

    87% di chi ha scelto il nostro percorso lo consiglierebbe a una persona cara. Quando qualcosa funziona, lo si vuole condividere.

Vuoi contattarci?

Hai bisogno di informazioni


    Corsi del settore

    Segretariato

    • Corso Impiegata Logistica

      L’impiegata/o logistica/o è una figura professionale fondamentale per la gestione e l’organizzazione delle attività aziendali legate alla movimentazione delle merci. Si occupa della pianificazione e gestione dei flussi logistici, dal ricevimento degli ordini alla spedizione dei prodotti, passando per il monitoraggio delle scorte e l’organizzazione delle spedizioni. È un ruolo chiave per garantire che i…
    • Corso Segretaria Studio Dentistico

      Il corso di segretaria studio dentistico è rivolto a coloro che intendono essere l’interlocutore che fa da tramite tra paziente e medici all’interno di studi dentistici. Il mondo degli studi dentistici è un contesto in piena espansione e per tale motivo la figura della segretaria risulta ormai essere una professione articolata, ma allo stesso tempo gratificante. La segretaria di…
    • Corso Segretaria Autonoleggio

      Il corso di formazione per Segretaria Autonoleggio vuole formare una figura professionale in grado di essere il punto di raccordo tra la clientela e lo staff che compone l’azienda (tecnici, operai generici e specializzati, corpo di professionisti che operano nell’azienda anche come collaboratori esterni, venditori, ecc.). La segretaria cura la corrispondenza cartacea ed elettronica sia…
    • Corso Segretaria Impresa Artigiana

      Il corso di formazione per Segretaria Impresa Artigiana vuole formare una figura professionale in grado di essere il punto di raccordo tra la clientela e lo staff che compone l’azienda (tecnici, operai generici e specializzati, corpo di professionisti che operano nell’azienda anche come collaboratori esterni, venditori, ecc.). La segretaria cura la corrispondenza cartacea ed elettronica sia in entrata…
    • Corso Segretaria Commerciale Italia

      Il corso di formazione per Segretaria Commerciale Italia vuole formare una figura professionale in grado di essere il punto di raccordo tra la clientela e l’azienda in cui opera. La segretaria commerciale, oltre a curare la corrispondenza cartacea ed elettronica sia in entrata che in uscita, le comunicazioni telefoniche, l’agenda del proprio responsabile (o del titolare) e…
    • Corso Segretaria Aziende e Consorzi Vitivinicoli

      Il corso di formazione per Segretaria di Aziende e Consorzi Vitivinicoli vuole formare una figura professionale di nuova introduzione nel mondo del lavoro in grado di essere il punto di snodo delle attività di back office di un’azienda e/o di un consorzio vitivinicolo appunto. L’attività principale consiste, oltre a quella classica di lavoro impiegatizio legato alla gestione di tutta l’attività…
    Corso Segretaria Studio di Consulenza