Come si garantisce la riservatezza e la sicurezza dei dati dei pazienti?

Tempo di lettura: < 1 minuto

La riservatezza dei dati dei pazienti è una priorità assoluta nello studio medico. La segretaria ha il compito di gestire informazioni sensibili con attenzione, rispetto e professionalità, nel pieno rispetto delle normative sulla privacy, come il GDPR.

Per garantire la sicurezza, si utilizzano sistemi informatici protetti da credenziali personali e si seguono procedure precise per l’accesso, la registrazione e la conservazione dei dati. Anche i documenti cartacei vengono custoditi in modo sicuro.

La segretaria riceve una formazione specifica su come trattare le informazioni sanitarie in modo riservato, evitando la divulgazione non autorizzata e proteggendo la privacy del paziente in ogni fase del lavoro quotidiano.

Privacy e sicurezza informatica sono temi affrontati in modo approfondito all’interno del corso per segretaria di studio medico.

i nostri corsi

Categorie del blog

Vuoi contattarci?

Hai bisogno di informazioni