Formazione professionale con pratica garantita in studio medico
Il nostro corso unisce la comodità dell’apprendimento online con l’esperienza pratica indispensabile per lavorare come segretaria nel settore sanitario. Questo percorso ti fornirà tutte le competenze necessarie per gestire le attività amministrative e organizzative di uno studio medico, garantendo un servizio di alta qualità ai pazienti e al personale medico.
Grazie alla nostra piattaforma di e-learning, potrai accedere a un programma formativo completo e aggiornato, direttamente dal comfort di casa tua. La parte teorica del corso comprende 265 ore di formazione online, durante le quali potrai:
Il corso affronta in modo completo tutti i principali argomenti indispensabili per svolgere al meglio il ruolo di segretaria di studio medico, fornendo sia le competenze pratiche che le conoscenze teoriche necessarie. Tra i temi trattati:
Tecniche per l’accoglienza professionale dei pazienti, gestione degli appuntamenti e organizzazione dell’agenda medica.
Nozioni di gestione amministrativa per studi medici, incluse la gestione delle cartelle cliniche, la fatturazione e il rispetto delle normative sulla privacy.
Strategie per una comunicazione efficace e per la gestione di situazioni delicate o di stress.
Formazione sui principali software utilizzati per la gestione delle attività di studio medico.
Approfondimento delle leggi sulla privacy e delle normative che regolano il settore sanitario.
La formazione teorica online è seguita da un’esperienza pratica in studio medico, dove avrai l’opportunità di applicare le competenze acquisite in un contesto reale. Grazie alla collaborazione con una vasta rete di studi medici convenzionati su tutto il territorio nazionale, potrai svolgere un tirocinio di almeno 2 mesi nella tua zona di residenza. Durante questa fase:
Una volta completato il corso, la nostra Agenzia del Lavoro, accreditata dal Ministero, sarà al tuo fianco per aiutarti a entrare concretamente nel mondo professionale.
Collaboriamo con una rete consolidata di studi medici, cliniche e strutture sanitarie in tutta Italia, realtà che si affidano a noi per la ricerca di personale qualificato e motivato. Grazie a questi contatti diretti, avrai accesso privilegiato a opportunità di lavoro reali e aggiornate, selezionate in base alle tue competenze e al percorso formativo seguito.
Il nostro obiettivo è accompagnarti passo dopo passo, fino al tuo inserimento in un ambiente lavorativo coerente con le tue aspirazioni.
Desideri diventare segretaria di studio medico? Con il nostro corso online, puoi iniziare subito a formarti e fare esperienza, anche se parti da zero.
Per saperne di più, chiedi informazioni sul corso.
Al termine del corso, non sarai lasciata sola. Oltre allo stage pratico garantito, verrai seguita dalla nostra Agenzia del Lavoro, accreditata dal Ministero, che ti aiuterà a trovare un impiego nel settore.
Grazie a un ampio network di aziende partner e a un servizio personalizzato, ti metteremo in contatto con studi medici, poliambulatori e strutture sanitarie in cerca di profili come il tuo. L’obiettivo è accompagnarti concretamente nel mondo del lavoro.
Sì, il corso per segretaria di studio medico è aperto a tutti, anche a chi parte da zero e non ha alcuna esperienza nel settore. Per iscriversi è però necessario aver compiuto 18 anni e aver assolto l’obbligo scolastico.
Certamente! Il corso è strutturato per offrirti la massima flessibilità. Potrai seguire le lezioni online nei momenti che preferisci. Per la parte pratica, gli orari saranno stabiliti in accordo con lo studio medico di riferimento.
Il corso per segretaria di studio medico prevede una formazione teorica di 265 ore, seguita da un’esperienza pratica di almeno 2 mesi in uno studio medico convenzionato nella tua zona di residenza.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.