Ti piacerebbe lavorare in uno studio notarile e diventare una professionista?
Formazione professionale con pratica garantita in studio notarile.
Il corso di segretaria studio notarile è stato progettato allo scopo di fornire, a chi intende svolgere attività di segretariato presso uno studio notarile, le nozioni basilari di diritto utili ad approfondire la propria preparazione.
Attraverso questo corso, quindi, acquisirai le nozioni fondamentali di diritto commerciale, tributario, civile, del lavoro e penale, necessarie all’adempimento delle mansioni proprie della segretaria di studio notarile.
Imparerai a supportare le altre figure operative di settore, a curare l’agenda elettronica del responsabile, a coordinare le attività dello studio, ad archiviare i documenti e a gestire i pagamenti.
Attraverso il nostro corso di segretaria studio notarile acquisirai le competenze informatiche e contabili necessarie per svolgere le mansioni affidate e conoscerai la rete dei servizi locali che forniscono un servizio di assistenza giuridica e fiscale, contribuendo così al buon funzionamento dello studio notarile.
Svolgerai la parte pratica del corso in un vero studio di notarile, della tua zona di residenza. Al termine del corso, il corsista potrà mettere in pratica le conoscenze acquisite presso lo studio di un notaio.
I destinatari del corso sono persone precise, in possesso di ottime capacità di espressione verbale e scritta e dotate di un grande interesse per le procedure volte a garantire la validità dei negozi giuridici.
I nostri corsi sono tenuti da docenti altamente qualificati, riconosciuti a livello nazionale e internazionale per la loro esperienza e professionalità. Grazie a loro, offriamo ai nostri studenti una formazione di altissimo livello, unendo competenza tecnica e passione.
La Dott.ssa Garavello Elena è docente di diritto, marketing ed economia.
È laureata in Economia aziendale, management e professioni presso l’Università degli Studi di Ferrara.
Insegna nelle Scuole secondarie di secondo grado della provincia di Rovigo.
La Dott.ssa Roberta Lorenzato è docente di segreteria, marketing e comunicazione.
Si occupa di formazione, consulenza e selezione del personale. È laureata in filologia moderna e lettere antiche. Svolge attività di formazione e consulenza per CNA Formazione, Confartigianato Formazione, Enaip Veneto, Infolingue S.r.l., Consorzio Intesa ed Ecipa e presso diverse aziende per conto di Boston Group.
Docente di comunicazione
Jimmy Ghione ha realizzato per noi un esclusivo corso di comunicazione.
Gianluigi Ghione, detto Jimmy, nasce a Torino il 21 gennaio 1964, sotto il segno dell’Acquario.
Si diploma geometra in Svizzera. Tornato a casa, decide di recarsi negli Stati uniti, in Florida, per studiare recitazione, e si ferma per quattro anni.
Rientrato in Italia, inizia la carriera artistica, prima in teatro con le “Sorelle Materassi” e il “Ciclope”, e poi su Radio 1 con Giorgio Bracardi e Mario Marenco.
Il primo ruolo cinematografico lo interpreta nel film di Maurizio Ponzi “Noi uomini duri” con Renato Pozzetto ed Enrico Montesano, cui fanno seguito: “Scirocco”, “La bottega dell’orefice” con Burt Lancaster, tratto dal testo teatrale scritto negli anni Cinquanta da Papa Wojtyla, “Le nuove comiche” per la regia di Neri Parenti, “La signora della città”, con Maria Grazia Cucinotta.
Nel 1998 inizia a collaborare con Antonio Ricci come inviato di Striscia la Notizia; ha anche condotto due stagioni di Striscia la domenica.
Nel 2012 vince il Leggio d’oro – Premio alla voce dell’inchiesta.
Nel 2020, a seguito di un servizio di Striscia la notizia del 2009 su alcuni narcotraffici in Colombia, ha ricevuto la cittadinanza colombiana.
È tifoso del Torino e grande appassionato di vetture sportive e di corse. Jimmy, infatti, gareggia in un campionato per vetture Turismo e negli ultimi anni si è fatto apprezzare in diversi eventi legati alle quattro ruote.
Jimmy oggi, oltre che volto noto di Striscia, è anche un apprezzato autore e conduttore di eventi.
Concretezza, metodo e supporto lungo tutto il percorso. Dietro ogni singolo numero c’è una storia di fiducia, crescita e accesso reale al mondo del lavoro.
88% dei corsisti che completano il percorso con successo trova lavoro nel settore per cui si è formato, grazie alla garanzia di profitto e al supporto personalizzato.
16.000 persone sono attualmente all’interno del nostro percorso formativo: dall’apprendimento al lavoro, accompagnate passo dopo passo.
87% di chi ha scelto il nostro percorso lo consiglierebbe a una persona cara. Quando qualcosa funziona, lo si vuole condividere.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.