Marco Annovi nasce a Modena nel 1971 e si avvicina al mondo della cinofilia fin da giovanissimo. La formazione con professionisti di alto livello e oltre trent’anni di esperienza maturata in diversi centri cinofili hanno consolidato le sue competenze, in particolare nella gestione di cani con problematiche comportamentali.
Negli anni ha maturato una profonda esperienza nelle relazioni tra uomo e cane, con un’attenzione particolare alle dinamiche che regolano le attività pet, sviluppando un approccio fondato sul rispetto, la comunicazione e il benessere reciproco.
Tra le tappe più significative del suo percorso:
Nel gennaio 2019 apre il suo canale YouTube AmDogTraining, che lo fa conoscere a un pubblico più ampio: il canale conta oggi 75.000 iscritti, oltre 800 video gratuiti e ha superato i 6 milioni di visualizzazioni.
Nello stesso anno inizia a collaborare come articolista con QuattroZampe, la più autorevole rivista italiana di cinofilia, offrendo contributi di grande valore.
Dal 2022 collabora con enti e scuole di formazione proponendo percorsi dedicati al benessere del cane e alla formazione di personale con competenze specifiche nel settore pet.
Svolge inoltre il ruolo di consulente tecnico per diverse realtà lavorative che operano nel mondo degli animali, fornendo supporto nella progettazione di attività, sviluppo dei prodotti, nella formazione del personale e nell’organizzazione di eventi dedicati.
Nel 2023 è stato docente nel progetto “Formazione donne – Over 16: Conoscere, partecipare e crescere”, dedicato all’inclusione di donne autistiche e finalizzato alla creazione della figura professionale di Dog Walker, realizzato per conto di Aut Aut APS Modena.
Negli ultimi quattro anni ha pubblicato sei opere sull’educazione del cane, tra cui:
Da due anni, inoltre, si occupa di ricerca, preparazione e assistenza per animali impiegati in set cinematografici e televisivi.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.