Home / Docenti / Lucio Albarello

Lucio Albarello

Lucio Albarello vanta più di 40 anni di esperienza nel settore. Dopo 15 anni di attività lavorativa decide di aprire la propria carrozzeria e dal 1989 esercita la professione presso la carrozzeria di proprietà situata in provincia di Verona.

La sua carrozzeria offre interventi di riparazioni di automobili e veicoli commerciali di qualsiasi marca. Effettua interventi quali la sostituzione e riparazione di cristalli, sostituzione e riparazione di parti di carrozzeria su autovetture e veicoli commerciali, tiraggio scocche.

Vedi tutti i corsi tenuti da Lucio Albarello

I corsi tenuti da Lucio Albarello

  • Corso Carrozziere

    Il corso è rivolto a coloro che hanno una forte passione per la carrozzeria. L’obiettivo del corso è quello di creare una figura professionale in grado di poter entrare nel mondo del lavoro con le competenze richieste allo scopo di ripristinare l’aspetto estetico e restituire all’autovettura le condizioni di tenuta di strada sicura ed efficiente. Tale figura deve agire nel rispetto delle norme di sicurezza e prevenzione degli infortuni, specifiche del settore. Al termine del corso l’allievo sarà in grado di operare con sufficiente autonomia per poter svolgere le mansioni basilari del lavoro relazionando ai diretti superiori i diversi interventi da realizzare di volta in volta. LA FIGURA DEL CARROZZIERE Il carrozziere è quella figura professionale che si occupa di riparare, sostituire e ripristinare parti di carrozzeria e di telaio danneggiati di autoveicoli o motoveicoli. Nello specifico, il carrozziere, si occupa di riparare, smontare e rimontare le parti di carrozzeria danneggiate, raddrizzare le scocche e battere le lamiere. Inoltre, sostituisce e assembla i pezzi o i componenti metallici irrecuperabili, ripristina i vetri così come l’allestimento dell’abitacolo, interno ed esterno. Ha il compito di preparare il colore, carteggiare e stuccare la superficie dei veicoli, lucidare e cromare la carrozzeria, curare le fasi della verniciatura fino all’essicazione in forno ed eseguire poi le finiture necessarie, eliminando eventuali difetti di verniciatura. In via preventiva deve essere in grado di eseguire una diagnosi, individuando le parti di telaio e carrozzeria danneggiate, valutare l’entità del danno al fine di poter dare al cliente un preventivo di tempi e costi di riparazione. Il carrozziere ha quindi una conoscenza approfondita delle vetture, conosce i vari materiali, strumenti e attrezzature da utilizzare per la manutenzione e la riparazione degli automezzi.