Home / Docenti / Elisa Pizziol

Elisa Pizziol

Sarta modellista

Elisa Pizziol fa parte del nostro corpo docenti. È una sarta modellista che inizia a “giocare” all’età di sei anni con ago e filo.

Dopo studi umanistici, entra nel mondo della moda come store manager, visual e buyer; parallelamente coltiva la passione per il cucito frequentando per più di 15 anni corsi di sartoria, finché, dopo varie avversità, decide di trasformare la sua passione in lavoro.

Elisa cita: “tutti i corsi frequentati di taglio e cucito non bastavano per rendermi una vera e propria artigiana: si basavano su stecche preformate e nozioni non complete, quindi, mi sono iscritta proprio a questo corso di sartoria, dove ho potuto arricchire e perfezionare le mie capacità tecniche e pratiche perfezionando soprattutto la tecnica del moulage. Questa scuola, con i suoi tutor, è stata il mio “porta fortuna” perché, successivamente alle lezioni teoriche, dopo vari casting, sono entrata a far parte dei 10 concorrenti del primo reality italiano sulla sartoria “Tailor made – chi ha la stoffa?”.”

Ora, Elisa partecipa attivamente alle fiere di settore più importanti come espositore, ha aperto un laboratorio dove, oltre a confezionare abiti su misura, insegna a chiunque l’arte del taglio e cucito.

È, inoltre, docente di sartoria e modellistica presso il progetto formativo “patentino dell’ospitalità” del comune di Cavallino-Treporti. Elisa è fermamente convinta che la sartoria sia anche una grande arte terapia.∆

Vedi tutti i corsi tenuti da Elisa Pizziol

I corsi tenuti da Elisa Pizziol

  • Corso di Sartoria

    Il nostro corso professionale di sartoria intende preparare una figura professionale che sia in grado di svolgere disegno, modifiche, riparazioni e confezionamento dei capi d’abbigliamento maschili e femminili. Tale figura professionale opera in tutte le fasi di lavorazione necessarie per la realizzazione di un capo di abbigliamento. La mansione è molto articolata e prevede mansioni che spaziano dall’assistenza al cliente nella scelta del modello e dei materiali fino alla realizzazione e stiratura del capo. Proprio per questo motivo risulta essere un figura costantemente ricercata. Rappresentano doti fondamentali, oltre ad un’innata precisione e creatività, ottime capacità comunicative, gentilezza e cortesia unite alla capacità di dialogare con i propri clienti, al fine di comprenderne appieno le esigenze e le richieste. L’obiettivo del corso è quindi quello di creare una figura professionale con conoscenze realmente spendibili nel mondo del lavoro.