Home / Corsi / Informatica / Corso digital copywriting
indice del corso
Digital copywriter professionista lavora al laptop in ufficio, tra scrittura web e SEO copywriting; quaderno e smartphone sulla scrivania.

Corso digital copywriting

Impara a creare contenuti persuasivi specifici per le attività pubblicitarie sul web

Durata: 200 ore
Moduli: 11
ImageCategoria: Informatica
Lingua: Italiano

Il Corso di Digital Copyriting mira a fornire una formazione imprescindibile nella crescita professionale immediata e porta l’offerta formativa a un livello superiore. I partecipanti saranno così in poco tempo adeguatamente formati per rispondere alla richiesta del mercato odierno, sempre più orientata alle migliori strategie per fare della produzione strategica di contenuti un’azione di marketing, sia che questa provenga da una Web Agency sia che ci si voglia posizionare come liberi professionisti (freelance).

rappresentano doti fondamentali, oltre ad un’innata dinamicità, una buona proprietà di linguaggio, ottime capacità comunicative e indispensabili capacità organizzative di gestione del lavoro e dello stress unite a un ottimo utilizzo del computer.

L’attività formativa si rivolge a persone maggiorenni che hanno assolto almeno all’obbligo scolastico. Si richiede inoltre una buona conoscenza della lingua italiana e una sufficiente conoscenza della lingua inglese (legata principalmente al mondo digitale).

contenuti del corso di digital copywriting vertono su: Marketing, Elementi di Comunicazione, Creazione di Contenuti, Web Writing, Blogging, CMS, Content Marketing e SEO.

Al termine del corso i partecipanti riceveranno un Attestato di competenza.

Step

Ti accompagniamo dalla formazione al lavoro

1
Formazione teorica

Formazione teorica

2
Stage garantito

Stage garantito

3
Colloqui di lavoro

Colloqui di lavoro

4
Inizia il tuo futuro

Inizia il tuo futuro

Info

  • 200 ore di parte teorica
  • Minimo 2 mesi di Stage Garantito
  • Garanzia di profitto
  • Colloqui di lavoro

sbocchi lavorativi

A seguito del corso, il partecipante potrà operare come

  • Digital Copywriter
  • Content Editor
  • Content Manager
  • SEO Specialist
  • Social Media Strategist

con i seguenti possibili sbocchi lavorativi

  • Web Agency
  • Agenzie di Comunicazione
  • Agenzie di Grafica Pubblicitaria
  • Aziende editoriali
  • Freelance

Requisiti

  • Maggiore età
  • Buona conoscenza della lingua italiana (per gli iscritti stranieri è richiesto di sapere leggere, comprendere e scrivere la lingua italiana con almeno livello B1)
  • Conoscenza sufficiente della lingua inglese
  • Ottima conoscenza dell’uso del PC e della navigazione Internet
  • È necessario aver assolto l’obbligo scolastico

Moduli

Le materie del
Corso digital copywriting

  • I concetti del marketing
  • Il marketing transazionale, Il marketing relazionale
  • Il crm: gestione delle relazioni con i clienti
  • Analisi dei dati
  • Segmentazione, targeting e posizionamento
  • La matrice swot: forza, debolezza, opportunità e minacce del business
  • Case history
  • Testimonial & influencer
  • Sponsorizzazioni
  • Responsabilità sociale d’impresa – Corporate social responsability
  • Sponsorizzazioni web
  • Campagna marketing
  • Marketing mix
  • Identità aziendale, vision, mission
  • Stakeholder – i soggetti coinvolti nell’azienda
  • Il funnel marketing
  • Lead generation, conversioni di vendita
  • Front-end & back-end
  • Il prezzo, la break even analysis
  • Il marketing e l’internazionalizzazione delle imprese

  • Le abilità relazionali
  • L’assertività
  • La comunicazione verbale e quella gestuale
  • La comunicazione scritta
  • La comunicazione umana
  • Elementi e circolarità comunicativa
  • La comunicazione interpersonale
  • Fattori che facilitano la comunicazione
  • L’analisi transazionale
  • La comunicazione inefficace
  • La comunicazione di persona
  • La comunicazione telefonica
  • Schede di autovalutazione
  • L’accoglienza
  • Preparare l’incontro
  • Accogliere il visitatore
  • L’attesa
  • Saper congedare
  • Garantire il seguito della visita
  • Assistere un visitatore contento
  • Comunicazione d’impresa e relazioni pubbliche
  • Strumenti e professionisti delle relazioni pubbliche
  • I modelli di comunicazione sociale
  • Il quotidiano
  • La radio
  • La televisione
  • Internet e i new media

  • Digital Copywriter
  • Creatività e comunicazione
  • Concept: ricominciare dalle persone
  • Scrivere bene prima di scrivere nei media
  • Contenuti per il web
  • Sito web e blog
  • Landing page
  • Social network

  • Le origini, le varie fasi, scrivere per gli utenti, curare e aggiornare contenuti e approfondimenti
  • Strumenti per individuare, analizzare e studiarei migliori contenuti sul web
  • Scrivere e promuovere un contenuto – skyscraper technique
  • Ottimizzare i contenuti per i motori di ricerca
  • Come studiare il pubblico
  • Creare un piano editoriale
  • Story telling e visual story telling
  • Inbound marketing
  • E-mail marketing
  • Strategia marketing B2B

  • Cos’è e perché è importante
  • I motori di ricerca
  • SEO onpage e SEO offpage
  • Studio Keywords
  • Architettura di un sito web
  • Google Search Console
  • Google Analytics
  • Google Alert
  • SEO su WordPress
  • Step fondamentali

  • Articoli per blog
  • Dem e newsletter
  • WordPress
  • Come citare le fonti
  • Il titolo
  • Differenza tra notizia e comunicato stampa
  • L’attacco: iniziare bene per essere a metà dell’opera
  • Seo copywriting efficace
  • Struttura dell’articolo
  • I motori di ricerca
  • Mobile vs desktop
  • Black hat seo

  • Creare i contenuti
  • Chi è il copywriter
  • Principi della creatività

  • Google ads: come creare un annuncio, struttura account, reti pubblicitarie, targeting, offerte e budget, obiettivi, smart bidding, monitoraggio delle conversioni, strumenti utili e a supporto
  • Landing page, le pagine principali di un sito

  • Evoluzione con i media digitali
  • Editor e copywriter
  • Scrivere pagine web
  • Social copywriting
  • Web reputation
  • Il blog
  • Strategia digitale
  • Personal branding
  • Le professionalità della rete

  • Introduzione ai CMS
  • Differenza tra wordpress.com e wordpress.org
  • Installazione in locale di WP
  • Come scegliere i contenuti di un sito
  • Panoramica della bacheca amministrativa
  • Impostazioni generali di scrittura e lettura
  • Impostazioni per la discussione
  • Impostazioni dei media, dei permalinks e della privacy
  • Gestione del profilo personale
  • Utenti e permessi
  • Media
  • Blocco paragrafo
  • Blocchi comuni
  • Blocchi di formattazione
  • Blocchi per elementi di layout
  • Blocchi per widgets
  • Blocchi per gli incorporamenti
  • Gruppi di blocchi
  • Documento e opzioni di pubblicazione
  • Gli articoli di WP
  • Cambiare l’aspetto di un sito
  • I temi commerciali per WP
  • La sezione degli strumenti
  • Plugins e potenziamento delle funzioni di WP
  • Panoramica delle cartelle di installazione e del database
  • Installazione di WooCommerce
  • Panoramica di WooCommerce
  • Le impostazioni generali di un e-commerce
  • Gestione della tassazione IVA
  • Impostare un metodo di pagamento PayPal
  • Altri metodi di pagamento
  • Impostazioni per la spedizione delle merci
  • Impostazioni per i prodotti
  • Impostazioni dell’account e della privacy
  • Email ed integrazioni avanzate nelle notifiche
  • Creiamo un prodotto semplice
  • Strategie di vendita in up selling e cross selling
  • Setup per i prodotti raggruppati
  • Creazione di un prodotto variabile
  • Gestiamo i prodotti virtuali, scaricabili e affiliati
  • Simulare un ordine
  • Analisi dei dati di vendita
  • Impariamo a leggere i rapporti di vendita
  • Query SQL utili per mantenere efficiente il database WP
  • Struttura tecnica di un tema WP
  • Obiettivi, web site builder, definizione di un layout, landing page e funnel
  • Studio della struttura logica e distribuzione degli elementi in un sito web reale.
  • Nome dominio, raccolta dei contenuti e gestione delle pagine
  • Architettura, colori, menù, effetti.
  • Accessibilità web, potenziamento SEO, interazioni con i visitatori
  • WP security: aggiornamenti, passwords, hosting
  • WP security: plugins, firewalls, scanning
  • WP security: wp-config.php .htaccess
  • WP security: fixare un sito hackerato
  • WordPress vs Joomla!
  • Panoramica Joomla!

MODULO FACOLTATIVO

I docenti

Docenti di eccellenza, professionisti di fama

I nostri corsi sono tenuti da docenti altamente qualificati, riconosciuti a livello nazionale e internazionale per la loro esperienza e professionalità. Grazie a loro, offriamo ai nostri studenti una formazione di altissimo livello, unendo competenza tecnica e passione.

Andrea Tonin

Andrea Tonin

Tonin Andrea è un libero professionista informatico, programmatore, grafico creativo, esperto in marketing digitale, nonchè docente e divulgatore.
Considera importante la condivisione del sapere e realizza quindi corsi online e workshop inerenti alle sue competenze. Pone una particolare attenzione nell’insegnare la differenza tra la ‘best practice’ teorica e le tecniche reali che si utilizzano nel lavoro di tutti i giorni.

La sua attività è stata approvata dal MEPA (Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione) e vanta la realizzazione di progetti per importanti enti pubblici e della grande distribuzione (Rai, MTV, Giochi Preziosi Spa, Warner Bros, Dreamworks Animatios SKG, De Agostini, Mondadori).

Scopri di più sul docente
Dott.ssa Roberta Lorenzato

Dott.ssa Roberta Lorenzato

La Dott.ssa Roberta Lorenzato è docente di segreteria, marketing e comunicazione.

Si occupa di formazione, consulenza e selezione del personale. È laureata in filologia moderna e lettere antiche. Svolge attività di formazione e consulenza per CNA Formazione, Confartigianato Formazione, Enaip Veneto, Infolingue S.r.l., Consorzio Intesa ed Ecipa e presso diverse aziende per conto di Boston Group.

Scopri di più sul docente
Dott.ssa Garavello Elena

Dott.ssa Garavello Elena

La Dott.ssa Garavello Elena è docente di diritto, marketing ed economia.

È laureata in Economia aziendale, management e professioni presso l’Università degli Studi di Ferrara.

Insegna nelle Scuole secondarie di secondo grado della provincia di Rovigo.

Scopri di più sul docente

Percentuali di successo

Perchè ci hanno scelto

Concretezza, metodo e supporto lungo tutto il percorso. Dietro ogni singolo numero c’è una storia di fiducia, crescita e accesso reale al mondo del lavoro.

  • 88%

    88% dei corsisti che completano il percorso con successo trova lavoro nel settore per cui si è formato, grazie alla garanzia di profitto e al supporto personalizzato.

  • 16.000

    16.000 persone sono attualmente all’interno del nostro percorso formativo: dall’apprendimento al lavoro, accompagnate passo dopo passo.

  • 87%

    87% di chi ha scelto il nostro percorso lo consiglierebbe a una persona cara. Quando qualcosa funziona, lo si vuole condividere.

Vuoi contattarci?

Hai bisogno di informazioni


    Corsi del settore

    Informatica

    • Giovane web developer al lavoro in ufficio con laptop in mano e più monitor accesi alle sue spalle che mostrano righe di codice, simbolo delle attività di sviluppo e programmazione.

      Corso web developer

      Il Corso di Formazione per Web Developer vuole formare una figura professionale con conoscenze tecniche approfondite in grado di programmare applicazioni web, piattaforme e siti web. Il Web Developer si occupa nel dettaglio delle specifiche tecniche: codice sorgente, interfaccia utente, sistema di gestione dei contenuti e protezione dei dati. Il corso mira a fornire una formazione imprescindibile nella crescita professionale…
    • Professionista del web sorride davanti al computer mentre lavora su grafiche e interfacce digitali, con palette colori e strumenti di design sul tavolo.

      Corso CMS ed e-commerce

      Il Corso di Formazione per CMS ed E-commerce vuole formare una figura professionale in grado di creare una piattaforma di shopping online supportata da un’adeguata promozione digitale. Il corso mira a fornire una formazione imprescindibile nella crescita professionale immediata e porta l’offerta formativa a un livello superiore. I partecipanti saranno così in poco tempo adeguatamente formati per rispondere alla…
    • Professionista del web marketing al lavoro in un ufficio moderno, con laptop in mano e colleghi sullo sfondo, mentre analizza dati e strategie digitali per campagne online.

      Corso web marketing

      Il Corso di Formazione per Web Marketing vuole formare una figura professionale in grado di utilizzare vari strumenti del marketing applicati al web, con l’obiettivo di migliorare il business aziendale (realizzare un sito e generare visite, promuovere i prodotti attraverso i diversi canali a disposizione online). Il corso mira a fornire una formazione imprescindibile nella crescita professionale immediata…
    • Due web designer lavorano insieme su un tablet in ufficio creativo, con fotocamera, palette colori e strumenti digitali sul tavolo.

      Corso di web design

      Il Corso di Formazione per Web Design vuole formare una figura professionale in grado di progettare e realizzare un sito web, con particolare attenzione all’aspetto grafico e al coinvolgimento degli utenti (buon impatto visivo, semplicità di navigazione, compatibilità con le esigenze dei visitatori). Il corso mira a fornire una formazione imprescindibile nella crescita professionale immediata e porta l’offerta formativa a un livello…
    Corso digital copywriting