Matrimonio? Che confusione. Quello che per molti è considerato il giorno più bello della propria vita ha tutte la carte in tavola per trasformarsi in un vero e proprio incubo (soprattutto per le future spose, solitamente autrici e artefici della cerimonia).
L’elenco delle cose da spuntare è talmente lungo da sembrare quasi impossibile da terminare. I preparativi sono tanti e il tempo, tra lavoro e impegni familiari, rischia di non essere mai abbastanza.
Ristoranti da contattare, menù da scegliere per accontentare quanto più possibile i palati degli invitati, partecipazioni da preparare, bomboniere da scegliere e prenotare, addobbi da predisporre e professionisti da gestire e coordinare. Tutto deve risuonare come una perfetta armonia.
Questo ha un’enorme influenza per chi si trova ad organizzare il tutto, soprattutto se non è del settore, trasformando un momento speciale e unico, in un periodo di intenso stress, che potrebbe distogliere l’attenzione dal vero punto di arrivo: la felicità.
È uno dei motivi per cui, se si vuole trasformare il proprio matrimonio nel giorno da favola che si ha sempre desiderato, forse è il caso di rivolgersi agli esperti del campo: i wedding planner.
Si tratta di figure professionali altamente specializzate nella realizzazione di eventi, in grado di gestire il disegno completo dell’organizzazione, dalla a alla z, e di concretizzare i desideri della coppia in procinto di sposarsi.
Dotate di creatività, precisione e grande cultura, sono le persone ideali a cui poter affidare il proprio matrimonio fino all’ultimo secondo. La loro figura riconsegnerà alla coppia il ruolo di protagonista, lasciando che siano proprio gli sposi, in primo luogo, a godere della magia di questo momento.
L’organizzatore conosce il contesto in cui opera, i professionisti che possono affiancarlo nell’organizzazione (fotografi, floral designer) e seleziona solo prodotti di qualità, sempre nel rispetto del budget a disposizione (di fondamentale importanza). Le capacità dei veri professionisti vengono messe in luce proprio quando sono in grado di realizzare grandi progetti pur avendo a disposizione anche budget limitati.
Nel concreto, il wedding planner aiuta gli sposi a decidere lo stile del matrimonio, i colori e spesso anche il tema (essendo sempre a conoscenza delle ultime tendenze); aiuta a rispettare costi e tempi stabiliti nella fase di progettazione del matrimonio, accompagna gli sposi agli appuntamenti con i fornitori verificando con loro se il servizio fornito è nelle aspettative.
Inoltre si occupa della parte più “sgradevole” dell’organizzazione, come il disbrigo dei documenti, il ritiro dei campioni dai fornitori, delle bomboniere e delle partecipazioni.
L’organizzatore è anche l’ interlocutore tra gli sposi e i collaboratori, in modo da dare fluidità e coerenza all’organizzazione stessa del matrimonio, aiuta a creare un evento impeccabile dalla cerimonia alla festa perché la sua esperienza e preparazione gli permette di avere una visione d’insieme, oltre che dei dettagli. Non meno importante, il wedding planner è a disposizione degli sposi anche per confortarli nei momenti di grande tensione ed emozione che un evento simile comporta.
Si tratta di una figura amata e apprezzata, una professione a cui molti aspirano. Questo è uno dei motivi per cui sono aumentati vertiginosamente i corsi di formazione per diventare wedding planner in tutto il mondo. Obiettivo di tali corsi è trasformare gli appassionati in esperti del settore, in grado di muoversi e agire autonomamente all’interno di quel mondo fastoso, colorato e fascinoso qual è il matrimonio, trasformandoli nei suoi angeli custodi.
Un fil rouge, una forma o un colore saranno gli elementi essenziali per cominciare la realizzazione di un evento unico e magico.
La nostra Agenzia, in partnership con Attiva Formazione Lavoro: organismo di formazione accreditato presso la Regione Veneto per la formazione superiore e la formazione continua, sta organizzando, proprio in questi giorni, il nuovo corso di avviamento alla figura di Wedding And Event Planner.
Scopri tutti i dettagli del corso di wedding. Solo 20 posti disponibili! Al momento non sono previste altre date in programmazione. Le iscrizioni si chiuderanno mercoledì 13 settembre 2017.